ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] e decadente: la sconfitta militare e l'avvento della repubblica socialista favoriscono l'affermarsi del Traiana Sarmizegetusa la grande Aedes Augustalium, un grande anfiteatro con tempiodi Nemesi, il foro, un mausoleo a pianta circolare nella ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] una tendenza all'aumento in un primo tempo legata alla dilatazione dei tempidi costruzione e ai maggiori costi legati alle secolo.
La situazione cambierebbe radicalmente con l'avvento dei reattori autofertilizzanti, sia perché essi consentono ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] questo spirito vanno visti anche i lavori polacchi di ricostruzione del tempiodi Hatshepsut ad al-Dayr al-Baḥarī e i ("I figli dei nobili", 1932).
L'avvento del sonoro portò allo sviluppo di un genere molto popolare, ancora ampiamente diffuso in ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] della produzione industriale di massa dopo il secondo dopoguerra, e l'avvento della televisione (anni di far rispettare. Limitazioni ditempo e controllo dei contenuti degli spot destinati alla televisione di stato vengono applicati dalla comunità di ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] della trasformazione industriale del V., dovuta all'avvento della produzione petrolifera, con tutte le implicazioni andò nel 1937 e fu, per un certo tempo, rappresentante di ottimo livello di un realismo sociale continuatore dell'opera dei muralisti ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] in esame possegga la potenzialità per raggiungere, nell'arco ditempo abbracciato dal piano, l'obiettivo in discorso? Intanto occorrerà piano Giolitti, anche per un'intervenuta crisi di governo, con l'avvento dell'on. Pieraccini, anch'egli socialista, ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] con il procedimento classico del 35 mm, ma con l'avvento dei più recenti negativi a grana fine, e l'ingrandimento nuovamente il cinema tedesco a livelli internazionali. Come ai tempidi Murnau e di Lang.
In Ungheria il Nuovo cinema è rappresentato ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] in breve tempo una scorta di cibo sufficiente per alcuni giorni. Il costo energetico dell'a. era dunque piuttosto basso e il bilancio energetico dell'operazione era altamente positivo. Con l'avvento dell'agricoltura, invece di spostarsi continuamente ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] il romanzo Ave Eva (1987), nel quale l'avvento dell'era del petrolio, considerato tragedia umana e nazionale 1945) che, attento ai problemi formali sin dai tempidi Profil, dà prova di raffinatezza espressiva in Meditasjoner over Georges De La Tour ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] 1933, dopo l'avvento del nazionalsocialismo, da alcune stazioni tedesche all'indirizzo di ascoltatori austriaci e in a spese della NBC).
Nei programmi, circa una metà del tempo è occupata dalla musica; un sesto da lavori drammatici (drammi ...
Leggi Tutto
avvento
avvènto s. m. [dal lat. adventus -us, der. di advenire «arrivare»]. – 1. Venuta, arrivo: sperare nell’a. di un periodo di pace; io annunzio l’a. d’un’arte novella (D’Annunzio); assunzione ad altissime cariche: a. al trono, al pontificato;...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...