Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] unità del genere umano, che solo in un secondo tempo si sarebbe differenziato in molteplici 'variétés'.
Contro la nuova avventodi un presunto 'brave new world' migliore di quello attuale. Nelle epoche segnate da gravi crisi - la formazione di ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] 'omosessualità, per esempio, è passata - in un arco ditempo relativamente breve - attraverso le fasi del peccato, del crimine disoccupazione e nell'alienazione. I radicali aspettavano l'avventodi una 'società libera dal crimine'; ciò poteva ...
Leggi Tutto
Con il termine origini ci si riferisce convenzionalmente alla fase aurorale delle lingue romanze (o neolatine), quando testi (o frammenti di testi) scritti in volgare cominciarono a essere conservati su [...] indica un complesso di fenomeni non omogenei, riscontrabili in testi tipologicamente difformi lungo un arco ditempo assai ampio ( con la discesa dei Longobardi (593 d.C.). All’avventodi questo popolo è stata ascritta anche una prima, importante ...
Leggi Tutto
Anima
Giancarlo Movia
Marta Cristiani
Paolo Casini
Gianni Carchia
Lucio Pinkus
È il greco ἄνεμος, latino anima, il cui primo senso è "aria", poi "respiro, soffio", e, di qui, "principio vitale", [...] dell'anima.
Con l'avvento del metodo sperimentale (inizio del 17° secolo), il principio di autorità subisce un'eclissi della loro trasmissione all'anima; i modi e i tempi della formazione di quell'unità funzionale che è l'organismo vivente e della ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] solo come l’indice dell’intensificazione di un processo di scambio già avviato da tempo fra generi musicali affini. Non di costruzione dei brani e delle melodie. La fine di quel sistema, avviata nella seconda metà del 19° sec. e sancita dall’avvento ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] rivoluzione keynesiana.Con l'avvento delle società a capitalismo avanzato, la nuova realtà impone di apportare sensibili correttivi alla comunque è mutevole nel tempo; vi è concorrenza con altri interessi, egualmente degni di tutela, come quelli ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] la pornografia.
Italia
di Mino Argentieri
In Italia l'avvento del cinema ha di Sam Wood, These three (1936; La calunnia) di William Wyler, The garden of Allah (1936; Il giardino di Allah) di Richard Boleslawski, Modern times (1936; Tempi moderni) di ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] più ricca, con orari e periodi di lavoro più brevi e maggior tempo libero, manifesta una domanda crescente per , finalmente, la situazione si modifica parzialmente, con l'avventodi schemi teorici che trattano industria e servizi in modo coerente ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] . La causa prima non si trova in un luogo, è al di sopra del luogo, del tempo, del nome e dell'intelligenza. Dio non può essere insegnato e quello iraniano, venne in gran parte epurata con l'avvento dell'epoca islamica.
Forse per operare una netta ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] gli Zuñi, quando le fanciulle che danzavano per celebrare l'avvento delle Vergini del mais si dipingevano braccia, mani, collo e consumare durante i viaggi, sia come riserve d'emergenza in tempidi carestia. Oltre ad avere un uso alimentare, pini e ...
Leggi Tutto
avvento
avvènto s. m. [dal lat. adventus -us, der. di advenire «arrivare»]. – 1. Venuta, arrivo: sperare nell’a. di un periodo di pace; io annunzio l’a. d’un’arte novella (D’Annunzio); assunzione ad altissime cariche: a. al trono, al pontificato;...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...