• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Fisica [7]
Temi generali [3]
Lingua [6]
Diritto [5]
Filosofia [4]
Computo del tempo [5]
Astronomia [5]
Grammatica [4]
Diritto del lavoro [4]
Meteorologia [4]

tempo meteorologico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

tempo meteorologico Massimo Bonavita Insieme dei fenomeni che hanno luogo nell’atmosfera terrestre in un dato istante. In questo senso differisce dal clima, che fa riferimento al comportamento medio [...] ) sia a grande scala (cella di Hadley, circolazione delle medie latitudini). Alle medie latitudini, i fenomeni del tempo meteorologico sono in genere associati all’instabilità delle correnti a getto (instabilità baroclina) che si formano nella parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: ATMOSFERA TERRESTRE – ATMOSFERA TERRESTRE – FORZA DI CORIOLIS – CORRENTI A GETTO – TEMPERATURA

tempo reale

Enciclopedia della Matematica (2013)

tempo reale tempo reale in informatica, particolare modalità di elaborazione dell’→ elaboratore (processo in tempo reale) nella quale il computer fornisce in output i risultati del processo nel tempo [...] hardware sia di software, e comporta che la macchina sia impegnata quasi esclusivamente in queste attività. Il processo in tempo reale si contrappone al processo in background, in cui l’elaborazione è affidata a risorse del sistema molto più ridotte ... Leggi Tutto
TAGS: MICROPROCESSORE – INFORMATICA – HARDWARE – SOFTWARE – PROCESSO

spazio-tempo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spazio-tempo spazio-tèmpo (o spaziotempo) [Locuz. usata come s.m.] [FAF] Spazio quadridimensionale (detto anche continuo spazio-temporale o cronotopo) utilizzato nella teoria della relatività per rappresentare [...] mondo fisico sulla base delle tre dimensioni corrispondenti allo spazio ordinario e di una quarta dimensione corrispondente al tempo; tale estensione è resa necessaria dal fatto che nella teoria della relatività ristretta l'intervallo temporale tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO – RELATIVITÀ RISTRETTA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spazio-tempo (2)
Mostra Tutti

tempo-variante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tempo-variante tèmpo-variante [Locuz. aggettivale, calco dell'ingl. time-variant] [LSF] Qualifica di grandezze o fenomeni che varino nel tempo. ... Leggi Tutto

Antònio da Tempo

Enciclopedia on line

Letterato. Nato a Padova, risulta ivi giudice nel 1324 e fino al 1337. Fedele agli Scaligeri, caduta la loro signoria in Padova si rifugiò a Vicenza (1338). Restano di lui poche rime e l'importante Summa artis rytmici vulgaris dictaminis composta in latino con esempî volgari, nel 1332, che è il primo trattato della metrica italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCALIGERI – PADOVA – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antònio da Tempo (3)
Mostra Tutti

per annum, tempo

Enciclopedia on line

Nel linguaggio liturgico uno dei tre cicli (detto anche ciclo annuale) in cui si articola l’anno liturgico, essendo gli altri due il tempo di Natale (ciclo cristologico) e il tempo di Pasqua (ciclo soteriologico), [...] che godono ciascuno di una liturgia propria. È costituito, secondo gli anni, da 33 o 34 domeniche con le relative ferie e va dal martedì successivo alla prima domenica dopo l’Epifania fino all’inizio della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI
TAGS: PENTECOSTE – QUARESIMA – EPIFANIA – LITURGIA

salita, tempo di

Enciclopedia on line

In elettronica, grandezza che caratterizza la rapidità di risposta di un circuito, pari al tempo necessario affinché il segnale di uscita passi dal 10% al 90% del valore finale, quando al circuito è applicato [...] in ingresso un impulso a gradino; più genericamente, tempo di s. di un segnale impulsivo è l’intervallo di tempo impiegato dal segnale per passare dal 10% al 90% del suo valore massimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

SPAZIO E TEMPO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SPAZIO E TEMPO. Carlo Rovelli – La natura di spazio e tempo nella relatività generale. La ricerca in corso. Lo spazio granulare nella gravità quantistica a loop. L’assenza di tempo a livello fondamentale. [...] gira attorno al Sole perché è attirata dalla forza di gravità del Sole, nella concezione einsteiniana il Sole curva lo spazio-tempo attorno a sé, e la traiettoria della Terra intorno al Sole è guidata dalla curvatura, così come la traiettoria di una ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – FLUTTUAZIONI QUANTISTICHE – TEORIA DELLA RELATIVITÀ – MECCANICA QUANTISTICA – TEORIA DELLE STRINGHE

Tempo e clima

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Tempo e clima Costante De Simone Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] l'atmosfera è un gas e i fenomeni in essa osservabili dipendono dal volume del gas in esame, la definizione operativa di tempo richiede che sia noto e costante il volume su cui si effettuano le operazioni di rilevamento e quindi l'area di superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

Previsioni del tempo

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Previsioni del tempo Andrea Buzzi Prevedere il tempo è stato fin dall’antichità uno degli obiettivi dell’uomo per poter far fronte ai rischi che i fenomeni meteorologici comportano in tanti settori [...] di ricavare una stima della probabilità dell’occorrenza di una precipitazione che superi una certa soglia in un certo intervallo di tempo. A sua volta, la previsione di ensemble è soggetta a molti limiti e fallisce se gli errori dei diversi modelli e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – CALCOLATORE ELETTRONICO – OSSERVAZIONE A DISTANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Previsioni del tempo (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
tèmpo
tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
tèmpia
tempia tèmpia s. f. [lat. tĕmpŏra, neutro pl. di tempus (di etimo incerto), forse attrav. un lat. pop. *tempŭla, diventato femm. sing., come fa supporre anche il fr. tempe, ant. temple]. – 1. In anatomia, regione della testa, pari e simmetrica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali