Tennista italiana (n. Bologna 1987). Allieva di P. Lozano e D. Andres, è professionista dal 2002 e ha iniziato a imporsi nel circuito WTA nel 2007, arrivando in semifinale in tre occasioni (Acapulco, Palermo [...] e ha contribuito alla vittoria della squadra italiana alla Billie Jean King Cup. Sui successi conseguiti dalla tennista a partire dal 2012 R. Commentucci ha pubblicato il libro Sara Errani. Excalibur - Il mio tennis sul tetto del mondo (2014). ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] e proprio si diffonde più rapidamente fra le élite e le classi più favorite: sport all'aria aperta come il croquet, il tennis, l'equitazione e il nuoto permettono alle donne di buona famiglia non solo di fare attività fisica, ma anche e soprattutto ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] di scherma, sono 136. Il numero delle competizioni è inferiore per la riduzione delle gare di tiro e di canottaggio. Il tennis è eliminato dai Giochi (tornerà soltanto 60 anni dopo, alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984). Gli italiani conquistano 8 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] tuonò Daniel Mérillon, il nemico di de Cou-bertin a Parigi 1900, presidente del tiro: e il tiro restò fuori. Fuori anche il tennis, che sarebbe tornato solo nel 1988. Il calcio restò, ma decimato, senza i britannici, che non aderivano alla FIFA, e i ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi Manifestazione sportiva internazionale, estiva e invernale, riservata agli atleti disabili che, in virtù di un accordo stilato nel 2001 tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Comitato [...] , vela, tiro a segno, nuoto, tennistavolo, pallavolo da seduti, basket sedia a rotelle, scherma sedia a rotelle, rugby sedia a rotelle, tennis sedia a rotelle. A Rio de Janeiro si sono aggiunte la canoa e il triathlon. A Tokyo si sono aggiunte il ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] nuoto, Roma, Tesi di Diploma ISEF, 1983-84.
S. Contin, I principi fondamentali e la tecnica elementare del tennis attraverso il computer, Roma, Tesi di Diploma ISEF, 1986-87.
G. Hochmuth, Biomechanik sportlicher Bewegungen, Berlin, Sportverlag, 1981 ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] la possibilità di utilizzarne la piscina, la palestra, il ristorante e un terreno di gioco di 20 acri per la corsa, il tennis e il cricket.
A Stoccolma, nel 1912, gli atleti vennero alloggiati nella Caserma Sud e in alcune scuole. I posti disponibili ...
Leggi Tutto
Mummery, Albert Frederick
Antonella Cicogna
Gran Bretagna • Dover, 1856-Nanga Parbat (Pakistan), 24 agosto 1895
Mummery fu il primo a rompere con una tradizione che legava la montagna all'esplorazione [...] dopo l'inviolato Grépon (3482 m; ripeterà la salita nel 1893, senza guide e utilizzando anche un paio di scarpe da tennis). Dopo essersi cimentato sulle vette inesplorate del Caucaso (prima salita al Dyhtau, 5203 m, con la guida Heinrich Zurflüh ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] di più. La caccia ai 'traditori' dello spirito olimpico si fece molto tenue, per finire quattro anni dopo. Il tennis aprì per primo ai professionisti, seguito dalla pallacanestro americana che, sconfitta in Corea, nel 1992 selezionò una squadra di ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] da canottaggio e le pagaie per le canoe delle categorie sia kayak sia canadese, nonché le racchette da tennis e da badminton. Le racchette da tennis all'inizio erano costruite con vari pezzi di legno incollati tra loro. Per decenni costituì un serio ...
Leggi Tutto
tennis
tènnis s. m. [dall’ingl. tennis 〈tènis〉, accorciamento della locuz. originaria lawn tennis, dove lawn significa «piano erboso», e tennis è dal fr. ant. tenes (= fr. mod. tenez), propr. «tenete»]. – 1. Gioco che si disputa in un campo...
calcio-tennis
loc. s.le m. inv. Disciplina sportiva praticata da due squadre di quattro elementi ciascuna, secondo regole proprie del calcio e del tennis. ◆ Le mille insidie della trasferta di Genova, e una settimana, la prossima, che si annuncia...