ORMONI (XXV, p. 571)
Luigi DE CARO
Le caratteristiche principali dei prodotti delle ghiandole endocrine o ormoni sono ancora oggi considerate le stesse di quelle fissate da C. E. Brown-Séquart (1889): [...] tessuti ai quali si attribuiscono con sicurezza una o più secrezioni interne sono: l'ipofisi, la tiroide, le paratiroidi, il pancreas , le più importahti delle quali sono lo stato di tensione fisica (sforzo) e psichica (emozioni), il freddo, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9)
Disegno architettonico. - Nell'ambito di un rinnovato riconoscimento del valore del d., inteso come conoscenza ed espressione, e di un ritrovato piacere del disegnare, inteso come invenzione [...] e misurato, ma piuttosto come elisione di ogni tensione, come risposta burocratica alla molteplicità degli interessi, alle come siano "dettate dalla ricerca di una migliore visibilità interna, e come offrano prospettive straordinarie all'esterno... I ...
Leggi Tutto
Le ali sono appendici del corpo degl'insetti e degli uccelli, che servono alla locomozione nell'aria. Le ali degl'insetti, morfologicamente, non sono da considerarsi come estremità trasformate, ma come [...] in avanti, ad ala chiusa l'ulna all'esterno e il radio all'interno, oppure il radio è dorsale, l'ulna ventrale; essa, dietro l' pollice (del secondo dito) e determina, oltre alla tensione della piega, anche, simultaneamente, l'estensione della mano. ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] tassi di interesse a breve il compito di riflettere le tensioni del mercato del credito. In linea di massima, 457-78; A. Penati, G. Tullio, Il credito totale interno come obiettivo intermedio della politica monetaria in Italia, in Saggi di politica ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] dicembre 1937 il debito estero ammontava a 8,3 miliardi e quello interno a 38,8. La corona ha subito due svalutazioni (17 seguito a varî incidenti e ad atti di violenza, la tensione divenne rapidamente assai grave non solo tra il governo ceco e ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI (XV, p. 817; App. II, 1, p. 968; III, 1, p. 667)
Giorgio Forti
Generalità. - La f. è il più imponente processo biosintetico naturale, e consiste nella conversione dell'energia di radiazioni [...] è noto che essa è essenziale per mantenere costante la tensione di O2 nell'atmosfera terrestre e quindi per consentire la viene riconvertito in PEP. La CO2 viene così riliberata all'interno delle cellule della guaina vascolare, che lo fissano con il ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] costa, con febbraio e agosto, anziché con gennaio e luglio, com'è nell'interno. A S. Francisco il mese più caldo è il settembre (15°2), gli atti di ostilità vera e propria, facilitati dalla tensione permanente fra il Messico e gli Stati Uniti: nel ...
Leggi Tutto
La parola ha due significati, in origine non sempre nettamente distinguibili. Il primo indica riunione di esecutori (il concerto delle voci, degli strumenti, ecc.: in tedesco Besetzung) e vale tanto per [...] e la maggiore flessibilità dell'archetto - ormai a tensione regolabile - offrono sempre nuove possibilità tecniche ed espressive di pensare a poco a poco quasi soltanto all'elaborazione interna delle varie strofe e all'espressività dei temi, senza ...
Leggi Tutto
FRENO (dal lat. frenum; fr. frein; sp. freno; ted. Bremse; ingl. brake)
Stefano Ludovico STRANEO
Filippo TAJANI
I freni sono dispositivi che hanno lo scopo di dissipare, generalmente attraverso resistenze [...] ruotano intorno ai due perni tratteggiati e premono contro la superficie interna di un tamburo solidale con la ruota o con la puleggia che estensori di gomma (in cui l'urto determina una tensione), dischi di gomma (che all'urto si comprimono), molle ...
Leggi Tutto
. Considerazioni generali. - Dicesi circuito elettrico un sistema capace di trasferire opportunamente l'azione dei generatori elettrici a determinati componenti del sistema stesso. I c. e. possono essere [...] allora come esterni ed ancora una volta i transitorî devono essere smorzati. Quando invece la tensione (o corrente) impressa da un generatore interno possa influire sulla tensione o corrente di lato da cui dipende (e cioè si abbia una reazione come ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...