(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] (cioè verso parti conduttrici normalmente in tensione) e indiretti (cioè con parti messe in tensione a seguito di un guasto dell' con quelle funzioni che hanno bisogno della rete interna per le comunicazioni. Le stesse apparecchiature di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 764; App. II, I, p. 900; IV, I, p. 757)
Dei temi trattati in IV Appendice debbono riprendersi, in ragione dei mutamenti e degli sviluppi da registrare sul piano legislativo e della giurisprudenza [...] originaria tendenza restrittiva, permangono oscillazioni e ripensamenti all'interno di un medesimo problema, com'è accaduto in stabiliscono tra loro la comunità di tutta la vita".
La tensione e i possibili conflitti tra la Chiesa e lo Stato italiano ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 388)
Generalità. - S'intende comunemente per e. l'operazione con cui si separa un liquido da un solido che lo contiene. Nella maggior parte dei casi pratici il liquido è l'acqua, ma non mancano [...] diminuire.
Il meccanismo con cui il liquido si muove all'interno del solido, e per conseguenza la sua velocità, varia da Δz = 2σ/rp ϱ g, in cui σ e ϱ sono la tensione superficiale e la densità del liquido, g è l'accelerazione di gravità e rp ...
Leggi Tutto
Fluidi, meccanica dei
Gino Bella
La m. dei f. è la branca della fisica che si occupa del comportamento dei fluidi, ossia delle sostanze liquide e gassose, dal punto di vista statico e dinamico. Gli [...] iniezione, nel cilindro di un motore a combustione interna. Durante il suo efflusso all'interno dell'iniettore il liquido raggiunge localmente elevate velocità e, quindi, pressioni inferiori alla sua tensione di vapore: nei punti dove ciò accade si ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 553; IV, I, p. 692)
I consumi. - La prima crisi energetica (1973) modificò profondamente le tendenze, che sembravano consolidate, circa l'evoluzione dei consumi complessivi di e. e il [...] ., un notevole sforzo per il potenziamento della produzione interna conseguendo buoni risultati soprattutto relativamente ai combustibili solidi, , da cui potrebbero derivare nuove situazioni di tensione sui prezzi di mercato.
Una simile eventualità ...
Leggi Tutto
PLACENTA
Silvio RANZI
Ernesto PESTALOZZA
. Anatomia comparata. - Nelle forme vivipare d'Invertebrati si dà il nome di placenta a ogni aderenza, anche limitata, che si stabilisce tra la faccia esterna [...] 148 gr. Ha una faccia esterna o materna, e una faccia interna o fetale. La faccia esterna, liberata dai coaguli sanguigni che vi a diluire opportunamente il sangue e variarne la tensione osmotica, per regolare gli scambî osmotici attraverso alla ...
Leggi Tutto
Aerodinamica delle velocità del suono. - Le altissime velocità raggiunte nel volo meccanico in questi ultimi anni, hanno destato un vivo interesse per i capitoli della aerodinamica ipo- ed ipersonica, [...] si propaga con velocità tanto maggiore quanto più grande è la tensione della fune e quanto più piccola è la sua massa per il quale si ha:
Affermando poi che la somma dell'energia interna e dell'energia cinetica del gas è costante, si scrive l' ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] 1956 produsse 419.976 t di pesce, mentre la pesca nelle acque interne (pesca di stagno e fluviale) produsse 296.027 t; la prima i due paesi andarono progressivamente peggiorando. Motivi principali di tensione tra Djakarta e l'Aia erano due: da un ...
Leggi Tutto
Contatori per particelle elementari. - Sono, come le camere di Wilson e le camere di ionizzazione, apparecchi basati sul fenomeno della ionizzazione, usati per rivelare le particelle elementari; hanno [...] ad un flusso costante di particelle. Riportando N in ordinate e la tensione V in ascisse si ha il diagramma disegnato nella fig. 1 dal una resistenza R, grande in confronto alle resistenze interne delle valvole. In queste condizioni si ricaverà un ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] (come la distribuzione dell'acqua) essa ha suscitato forti tensioni, specie per l'introduzione di tariffe di mercato insostenibili alla concorrenza internazionale. La forte espansione della produzione interna, protrattasi fino al 2000, è seguita da un ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...