MAGNETOFLUIDODINAMICA (o magnetoidrodinamica o idromagnetismo)
Renato NARDINI
È la teoria del moto di un fluido elettricamente conduttore in presenza di un campo magnetico. Le correnti elettriche ivi [...] a secondo membro di [5] si possono interpretare complessivamente come forze che derivano da un sistema di sforzi interni e che esplicano una tensione complessiva B2/2μ (che si ottiene per differenza fra l'apporto dei termini stessi) lungo le linee di ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] l'economia della L. che, priva di fonti energetiche interne (a eccezione di giacimenti di torba), non può più contare , tentò di costituire un governo alternativo. In un clima di tensione e d'imponente mobilitazione di massa si tenne il 3 marzo ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America [...] è potenzialmente più vulnerabile: all’aumento della domanda interna di energia non è corri-sposta un’uguale valorizzazione atto una dura repressione con il conseguente inasprirsi della tensione sociale.
Nel 2013 le nuove elezioni presidenziali sono ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Si chiama condensatore l'insieme di due conduttori paralleli, molto vicini tra loro, separati da un sottile strato di materia isolante, come vetro, ebanite, mica, aria, ecc. I due conduttori [...] Per effetto dell'induzione elettrostatica, si distribuirà sulla faccia interna del conduttore B una quantità di elettricità uguale ed opposta condensatore di capacità C (farad), sottoposto a una tensione alternata di frequenza n, dà luogo a una ...
Leggi Tutto
. L'idea fondamentale della bilancia di torsione consiste nel dedurre alcuni dati d'indole geofisica da misure ricavate sperimentalmente, considerando la situazione d'equilibrio che si può stabilire tra [...] da una stazione a un'altra i fili di sostegno non rimangano in tensione. Alcuni termometri con bulbo penetranti nella scatola permettono di avere la temperatura interna di essa per le opportune correzioni delle osservazioni.
La teoria della bilancia ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] diminuzione dai primi anni Novanta, sia come riflesso dei conflitti interni, sia a causa del calo del tasso di natalità.
La di banche e di imprese contribuivano ad accentuare le tensioni di un paese alla vigilia di nuove consultazioni elettorali ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (XXIII, p. 477; App. I, p. 856)
Roberto BORAGINE
Sergio PELLEGRINI
Mitragliatrice campale. - Dopo il primo conflitto mondiale, l'importanza, nel combattimento terrestre, della mitragliatrice [...] cessato il rinculo l'otturatore, fatto avanzare dalla tensione della molla ricuperatrice, introduce una nuova cartuccia volume della camera che ha influenza sul fenomeno di balistica interna. Questa variazione, se non si manifesta in modo costante ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] in cui costituivano la maggioranza della popolazione. Durante il 1992 la grave crisi economica e la crescente tensione all'interno della compagine governativa incrinarono la solidità dei consensi al Sajudis, e nel maggio un referendum bocciò la ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] strumentalizzare tale organismo e altri episodi accentuarono la tensione, che trovò una pausa solo in occasione della una lotta per il potere. Ciò mosse il ministro dell'Interno Aḥmad el-Mestīrīa chiedere nel 1971 una liberalizzazione nel governo e ...
Leggi Tutto
FLUTTUAZIONE o flottazione, flottaggio (ingl. e ted. Flotation)
Carlo RODANO
Processo di concentrazione dei minerali, che consiste nel ridurli in polvere, e, ordinariamente in presenza di piccole quantità [...] , la quale può avere la stessa composizione chimica della parte interna ma, spesso, è costituita da un sottile velo di una . promuovere la formazione di una schiuma stabile, abbassando la tensione superficiale dell'acqua. P. es., le bolle che si ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...