Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] ; 2) nel simbolo qj che deve essere registrato nella memoria interna; 3) nel simbolo di movimento mj per la memoria di controllo rappresentati da due valori di una qualsiasi grandezza (tensione o corrente elettrica, flusso magnetico ecc.). Tali ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] sui fianchi (19,6 × 32 m), di ordine ionico; l'ordinamento interno sembra consistesse in un pronao e in una cella abbastanza grande, priva di difendere le proprie tradizioni sono all'origine di una tensione che si mantiene assai alta e che sfocia in ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] , o quello, così diverso, ma assai vario, di Scheler. Importa sottolineare nei conflitti interni alla scuola di Husserl, e nei loro sviluppi, l'esplodere delle tensioni che la fenomenologia aveva creduto di comporre e che, viceversa, attraverso l ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] primo vi sia una potenza disponibile kTr1B (tiene conto del rumore interno al primo 2-porte) più una potenza disponibile kTr2B/g1, di quella ohmica R, in serie con un generatore di tensione che tiene conto del rumore captato dall'antenna e di quello ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] tale da costituire degli anelli di carica positiva o negativa all'interno del canale.
Il sito di legame per il neurotrasmettitore o esempio, l'estensione della gamba sulla coscia da tensione del tendine rotuleo).
Nervo periferico. - Anatomicamente ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] fecondazione è avvenuta. Per circa 12 ore sono visibili all'interno del citoplasma le formazioni dei due pronuclei dell'uovo e dello energia non altrimenti definita se non come alternanza di tensione e distensione, Marcuse è ancor più radicale: egli ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] , pp. 313-356).
Kuhn, Th. S., The essential tension: selected studies in scientific tradition and change, Chicago 1977.
Lakatos le implicazioni logiche, gli sviluppi di una cosiddetta ‛dialettica interna' dei suoi vari settori, ma anche con la magia ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] nei campi e nelle calli sono rivelatori della tensione e dell'aggressività indotta dalla guerra nella loro 345-350.
287. V. su questi temi Fabio Ravanne, Migrazioni interne e mobilità della forza-lavoro: Venezia e Marghera, in La classe operaia ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] la densità, T=T(r) la temperatura, M=M(r) la massa totale all'interno del raggio r, L=L(r) il flusso di energia uscente da una superficie sferica con continuità dai dati iniziali.
Se c'è una tensione superficiale o d'interfaccia tra i due fluidi, le ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] che porterà alla nascita della polis classica, e "nella tensione fra città greche e regno di Lidia", che va individuato la costa orientale. Una grande croce di rame è stata rinvenuta all'interno di una tomba risalente al XIV sec. d.C.; a partire dal ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...