Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] anni Novanta, cercava di definire una regione e i rapporti all’interno di essa in modo da raggruppare stati molto diversi tra di loro di sicurezza. Il rapporto non è stato privo di tensioni, soprattutto per quanto concerne la richiesta dell’Eu di ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] effetto deterministico. La corrente elettrica o la tensione, che regolano il feedback elettromagnetico, potrebbero essere -Gibbs F=U−TS (in cui F è l'energia libera, U l'energia interna, TS l'energia ‛di legame', S l'entropia e T la temperatura) può ...
Leggi Tutto
ITALICA, Arte. − 1. Definizione. − Per arte i. intendiamo le manifestazioni indigene di artigianato artistico nella penisola italiana e in Sicilia, dall'Età del Ferro all'età augustea, che mostrano caratteri [...] vieppiù sottolinea. Le superfici sono atone nella loro tensione unitaria, legnosi i grandi occhi cerchiati e le gli "Italici" dei linguisti, abitanti le inospiti montagne dell'interno della penisola. Il loro moto di espansione interessa tutte si ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] del sapere religioso e i loro fruitori, solitamente relegati a ruoli limitati e passivi. Nel 1976, inoltre, forti tensioniinterne dovute a motivi di leadership provocarono tra i promotori del movimento un contrasto che vide i responsabili del gruppo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica
Régis Morelon
Il primo periodo dell'astronomia islamica
Le fonti dell'astronomia araba
La [...] infatti di descrivere la forma dei corpi materiali, al cui interno possono essere concepiti i cerchi con cui si riesce a fisica e astronomia matematica. Anche questo elemento ‒ la tensione fra il tentativo di dar conto della realtà dell'Universo ...
Leggi Tutto
COMPAGNI, Dino (Aldebrandino, Ildebrandino, detto Dino)
Girolamo Arnaldi
Nacque a Firenze verso il 1246-47 (cfr. Ottokar, p. 90 n. 2) da Compagno di Perino e da una figlia di messer Manetto Scali; ultimo, [...] una delle "parti", la "discordia" cessa di essere un fatto interno fiorentino, e come tale può dirsi conclusa, anche se i fuorusciti rappresentazione non garantisse al racconto una persistente tensione drammatica. "Il tono della cronaca", osserva ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] Questi regimi permettono un maggiore o minore pluralismo all'interno di altri settori della società e assicurano un ruolo mancato appoggio dei riformisti allo Stato liberale democratico e le tensioni tra i vecchi partiti liberali, da una parte, e ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] da due anelli di legno dello spessore di 28 mm e del diametro interno di 18 cm; sono posti a un'altezza di 2,75 m in metallo con attacchi per 116 molle in acciaio che tengono in tensione il telo. L'impianto richiesto per lo svolgimento delle gare è un ...
Leggi Tutto
Questo contributo ricostruisce brevemente la vicenda storico-politica delle regioni e delle province a statuto speciale, le loro esperienze e il loro significato autonomistici. Si offre, da un lato, una [...] trovate per le contese internazionali – in particolare attorno ad alcune aree periferico-frontaliere.
Queste tensioni politico-territoriali interne ed esterne allo Stato-nazione italiano sono peraltro concomitanti agli sviluppi in atto nel processo ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] di vista americano permane irrisolta, esemplifica la persistente tensione fra Stati Uniti e Giappone sui problemi agricoli ad adottare un simile sistema. Anche il Giappone mantiene un prezzo interno di sostegno elevato per il grano e si serve di tasse ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...