L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] allo stato colloidale; prodotti antisettici e disinfettanti (detergenti anionici e cationici) che abbassano la tensione superficiale della membrana batterica provocandone la fuoriuscita di componenti essenziali; gli anestetici locali che agiscono ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] molte più persone sono oggi più felici grazie agli ansiolitici, che consentono loro di superare situazioni di forte tensione professionale o di altra natura, al Viagra, alla chirurgia estetica (pur in assenza di precedenti patologie). Tuttavia lo ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] in humans. Effect of sex and age, in Journal of comparative neurology, 1997, 384, pp. 312-20.
D.C. van Essen, A tension-based theory of morphogenesis and compact wiring in the central nervous system, in Nature, 1997, 385, pp. 313-18.
M.C. Corballis ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] . Il punto essenziale è che nell'azione biologica dei neutroni si ha una minore dipendenza degli effetti dalla tensione di ossigeno, rispetto alle radiazioni a basso LET. Ne consegue un'efficacia potenzialmente maggiore sulle cellule anossiche alle ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA
Carissimo BIAGINI
1. Campi di applicazione. - Per r. si intende, in senso generale, lo studio degli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi; spesso la parola è usata in senso [...] in generale, l'effetto di una data dose di raggi X o gamma risulta da due a tre volte maggiore in presenza di alte tensioni di ossigeno, in confronto all'ambiente di azoto. Ciò è stato osservato ad esempio per gli effetti letali su mammiferi, per le ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] di classificazione eziologica e patogenica (per es., secondo l'umore responsabile principale del disturbo o secondo lo stato di tensione delle parti solide) decadevano con il tramonto del sistema medico su cui erano fondati. La speranza di una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] consente di effettuare vari esperimenti, in particolare di studiare il campo magnetico terrestre o spaziale misurando la tensione elettrica che si genera per induzione elettromagnetica nel cavo di vincolo.
Una conferma dell'evoluzione stellare. Mart ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] di corpuscoli caratteristici: gli "organi nervosi terminali muscolo-tendinei", che mise in rapporto con la sensibilità della tensione muscolare, e i "corpuscoli di Golgi-Mazzoni" (così chiamati dopo ulteriori approfondimenti di V. Mazzoni nel 1891 ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] dalla pressione negativa intrapleurica e dalla presenza nelle cavità alveolari del surfattante, il quale, abbassando notevolmente la tensione superficiale a livello delle interfacce aria-alveolo, riduce la forza necessaria a impedire che il polmone ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] stato rilevato un nucleo invariante di sintomatologia depressiva consistente in umore triste e abbattuto, angoscia, stati di tensione, mancanza di energie, calo dell'interesse e della concentrazione, senso di inadeguatezza e di inutilità. Sartorius e ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...