Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] dia coerenza a tutte le loro percezioni; un'unica spiegazione che dia senso a tutti gli eventi. C'è una eterna tensione fra coloro che seguono il cammino pluralista e coloro che seguono quello monista [...]. Alcune volpi cercano di aiutare i ricci ...
Leggi Tutto
Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] Emerse allora e perdurò nei secoli un contrasto interno all'ethos feudo-cavalleresco, di natura affatto diversa dalla tensione segnalata fra l'ostentazione dei valori militari e il tentativo ecclesiastico di idealizzarli a fini di moralità cristiana ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] potevano sfuggire di mano quando nascevano divergenze all'interno del gruppo che lo costituiva. Nel periodo di tensioni che seguì la Serrata queste carenze apparvero tanto più gravi, e rappresentarono forse il motivo immediato di un ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] (peraltro essi stessi ridimensionati nel loro contenuto sostanziale), oltre che con l’art. 24 Cost., crea altresì indubbie tensioni con i principi affermati dalla Corte di giustizia dell’Unione europea in sede di interpretazione della direttiva 1999 ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] Ducat, C.R., What difference does method of judicial selection make?, in "Justice system journal", 1979, V, pp. 25-44.
Freddi, G., Tensioni e conflitto nella magistratura, Roma-Bari 1978.
Friesen, E.C., Gallas, E.C., Gallas, N.M., Managing the courts ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] perfettamente a conoscenza di quanto avveniva.
Il quadro storico
Il genocidio in Ruanda si colloca nel quadro storico delle secolari tensioni tra le due etnie principali del paese, gli hutu e i tutsi. Nella seconda metà degli anni Ottanta, il rientro ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] etniche e religiose) che favoriscono la formazione di una situazione specifica: questo processo di formazione genera tensioni psicologiche che si accumulano. Nel secondo caso, quello della situazione aspecifica, deve essere ricercata l'occasione ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] cultura è costretta a svilupparsi assumendo le forme di una cultura precedente non ancora superata, dando luogo a tensioni e a formazioni ibride peculiari. Questo concetto può essere applicato anche ai moderni imperi coloniali. Diversamente da quanto ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] dei compiti non è scevra di inconvenienti e sta producendo fra gli Stati Uniti e i loro alleati europei una serie di tensioni, per le quali il summit atlantico di Praga del novembre 2002 ha elaborato una soluzione solo temporanea.
In parallelo alla ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] possibili vuoti di tutela rispetto a beni dal valore culturale non ancora notificato, dall’altro presenta indiscutibili profili di tensione coi principi di legalità e colpevolezza (cfr. per tutti Demuro, G.P., Beni culturali, cit., 81 ss.; Manes ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...