SIMMETRIA (XXXI, p. 804)
Raffaele Raul GATTO
Fisica (XXXI, p. 807). - L'applicazione del concetto di s. allo studio dei fenomeni fisici si è rivelato sempre più utile ed importante, particolarmente nell'ambito [...] per cui non potremo concludere nulla circa l'invarianza rispetto a CP. Poiché c'è sempre, in base al teoremaCPT, invarianza rispetto a CPT, esserci o no invarianza rispetto a CP equivale ad esserci o no invarianza rispetto all'inversione di tempo. È ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] T, e lo scambio tra materia e antimateria C. Si deve a Pauli (1955) un risultato di estrema importanza, il teoremaCPT, secondo cui la teoria dei campi quantistici è necessariamente simmetrica rispetto alla combinazione delle tre simmetrie C, P, T ...
Leggi Tutto
teoremateorèma [Der. del lat. theorema, dal gr. theórema "ricerca, meditazione"] [FAF] (a) Nelle scienze deduttive (tipic., nella matematica), ogni enunciato che può essere dedotto logicamente dagli [...] inferenza. ◆ [MCQ] T. asintotico: v. campi, teoria quantistica dei: I 478 d. ◆ [FSN] T. CPT: → CPT. ◆ [TRM] T. del limite centrale: v. limite centrale, teorema del. ◆ [FAF] T. di correttezza e di completezza della logica dei predicati: v. logica: III ...
Leggi Tutto
Alfonso Cavaliere
Cosmo
"Quid ergo est tempus?
Si nemo ex me quaerit, scio:
si quaerenti explicare velim, nescio"
(sant'Agostino)
Frecce del tempo
di Alfonso Cavaliere
12 febbraio
La NASA presenta le [...] , e della parità P, che corrisponde a una riflessione speculare; CP è connessa all'operazione T dal teorema di invarianza per la combinazione CPT, che si dimostra valido per tutte le interazioni locali. Violazione di CP implica dunque violazione di T ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] e Oehme, poteva essere dimostrato un teorema in base al quale la simmetria CPT, nell'ambito delle teorie locali per , basato sul fatto che, secondo l'enunciato di un altro teorema, il valore medio dell'energia raggiunge il suo minimo quando viene ...
Leggi Tutto
TOUSCHEK, Bruno
Luisa Bonolis
Giulia Pancheri
– Nacque a Vienna il 3 febbraio 1921 da Franz Xaver, un ufficiale dell’esercito austriaco, e da Camilla Weltmann, che apparteneva a una famiglia di intellettuali [...] senza precedenti. La fiducia di Touschek nelle proprietà di simmetria dell’intero sistema, garantite dal teorema di invarianza noto come CPT, assicurava che particelle e antiparticelle, se accelerate lungo la stessa orbita circolare, si sarebbero ...
Leggi Tutto