L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] y0+k)−f(x0,y0) è, in valore assoluto, minore di ε. (Schwarz 1872)
Schwarz nota, inoltre, che se ciò accade in ogni punto (x0,y0 avevano in precedenza enunciato casi particolari dei teoremidi Gauss e di Green. Già nel 1760 Lagrange aveva ridotto ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] seguente modulo destro su ℬ. Lo spazio soggiacente è l'usuale spazio diSchwarz
[18] S(ℝ)={ξ, ξ(s)∈ℂ ∀s∈ℝ}
delle funzioni lisce di Novikov sull'invarianza omotopica delle segnature di ordine superiore per varietà ordinarie e il teoremadi Atiyah ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] diversi per la risoluzione del problema di Dirichlet. Il metodo di Hermann Amandus Schwarz, elaborato intorno al 1870, teoria, assieme alle stime a priori, per dimostrare teoremidi esistenza per equazioni quasi lineari del secondo ordine nel ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] esagonali, ha la forma di un pallone da calcio (v. anche fullereni, vol. XII). Un teoremadi topologia formulato da Eulero stabilisce Tali strutture sono state denominate schwarziti, in onore del matematico Karl H. A. Schwarz che le descrisse alla ...
Leggi Tutto
Equazioni differenziali: problemi non lineari
Jean Mawhin
La modellizzazione di molti problemi fisici porta alla ricerca di soluzioni di equazioni differenziali di secondo ordine, ordinarie o alle derivate [...] e h continua sull'intervallo [0,T].
Sistemi di equazioni e teoremadi Poincaré-Miranda
Per un sistema di equazioni differenziali, vale a dire quando u: [0, condizioni al contorno e la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz otteniamo la stima a priori
[49 ...
Leggi Tutto
Invarianti, Teoria degli
Claudio Procesi
La geometria proiettiva, e le geometrie non euclidee, ebbero un grande impatto sul pensiero algebrico e geometrico del secolo scorso. Le idee scaturite da questa [...] 2,ℂ), che danno sempre luogo ad invarianti razionali.
Il teoremadi Melvin Hochster e Paul Roberts (1974) dà informazioni nuove W. Schwarz e da O. Adamovich e Y. Golovina; punto chiave dell'analisi è una stima sul numero minimo di invarianti che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] erano considerati soprattutto cultori di analisi complessa. Fra i loro successori, Hermann Amandus Schwarz lavorava sia sul versante di mano; tra essi, il teoremadi Liouville, il teoremadi Morera e il teorema della singolarità eliminabile di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Calcolo geometrico
Uno degli aspetti che hanno caratterizzato lo sviluppo della matematica nell'Ottocento è rappresentato [...] teoremi dell'algebra lineare (l'esistenza di una base di 'unità', dipendenza e indipendenza lineare, il teoremadi Lützen, Jesper, Julius Pedersen, Karl Weierstrass, Hermann Amandus Schwarz and Richard Dedekind on hypercomplex numbers, in: Around ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia degli insiemi di punti
Roger Cooke
Brian Griffith
La topologia degli insiemi di punti
La topologia generale o topologia degli insiemi [...] per tutti i ν. Nel primo caso, Cantor parlava di insieme P di primo tipo e di specie ν; nel secondo, P era di secondo tipo. La generalizzazione di Cantor del teoremadi unicità di Riemann per le serie trigonometriche giunse fino ad ammettere insiemi ...
Leggi Tutto
CISOTTI, Umberto
Roberto Ferola
Nacque a Voghera (Pavia) il 26 febbr. 1882 da Prospero ed Anna Luigia Acquaroli, in una famiglia vicentina di antica nobiltà.
Il padre era ingegnere delle ferrovie. Tra [...] infine da ricordare: Una notevole eccezione del teoremadi Kutta-Joukowski,ibid., s. 6, V pp. 1137-1143 (in cui estese la formula diSchwarz alle funzioni analitiche di ordine superiore); Corrispondenza conforme tra campi complementari, in Rend ...
Leggi Tutto