METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] a p e p0, la formula diLaplace che dà la misura del dislivello z − z0. Come tm, s' introduce di solito la media delle temperature alle e negativa. Nel caso di isobare parallele e di angolo di deviazione costante, si dimostra (teorema delle aree) che ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, ii, p. 681)
Maria PASTORI
La teoria della r. nella sua prima forma, della r. ristretta, è diventata presupposto indispensabile del progresso della fisica [...] di Lorentz. Così, in particolare, il teorema della quantità di moto si conserva pur di considerare diLaplace
se il punto fa parte di tali masse, è l'equazione di Poisson
dove h è la costante di gravitazione universale e ρ è la densità di ...
Leggi Tutto
Matematico, nato nel Pistoiese il 21 ottobre 1823. Allievo del Mossotti nell'università di Pisa, iniziò la sua carriera come insegnante di liceo, e a 34 anni ebbe nell'università di Pisa la cattedra, che [...] aperto la via maestra per l'integrazione generale dell'equazione diLaplace, base della teoria del potenziale, e li ha trasportati dell'equilibrio elastico, il B. ha dato un celebre teoremadi reciprocità, che è comunemente designato col suo nome. E ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] specifici): il risultato di tali studî si compendia nel teoremadi Nernst. Questo teorema ha promosso nuove la seconda legge della termochimica, sviluppo di idee precedenti di Lavoisier e Laplace: si era poi arricchita di dati sperimeritali con P. A. ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] nei gas. - La velocità di propagazione di un suono in un gas si può calcolare dalla formula diLaplace:
ove p e ρ sono quello dei radiatori; quindi, come vuole il teoremadi reciprocità di Helmholtz, le caratteristiche dei radiatori sono simili ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] superficie, si ha
Il potenziale V, oltre che soddisfare all'equazione diLaplace in tutto lo spazio vuoto, si annulla come già si è tempo vero t si adotti un tempo locale:
Da questo teorema segue che in un ambiente trascinato attraverso l'etere (come ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] pel quale il piano invariabile si designa anche col nome di piano del Laplace. Rinviamo alla dinamica dei solidi per ulteriori ripetute applicazioni dei precedenti teoremi.
17. Teorema e integrale delle forze vive. - Riferendoci all'istante generico ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] (cioè del tipo Σi ai yi) e non distorti (teoremadi Gauss-Markov). Per controllare le ipotesi sui parametri si usa econometriche. Malgrado i suggerimenti di P. S. Laplace, che auspicava la raccolta e l'analisi sistematica di dati statistici in campo ...
Leggi Tutto
KANT, Immanuel
Pantaleo Carabellese
Filosofo tedesco, nato in Königsberg (Prussia orientale) il 22 aprile 1724, quarto tra i nove nati in un ventennio dal matrimonio del sellaio Giovanni Giorgio di [...] di quarant'anni l'ipotesi diLaplace e stabiliva già sin d'allora, il concetto filosofico del manifestarsi di desiderare e non nella volontà razionale (1° e 2° teorema). Solo escludendo questi oggetti determinanti, l'essere ragionevole può pensare ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] di equazioni fondamentali. Tali sono l'equazione della meccanica di Newton, l'equazione del potenziale diLaplace, esito di questi tentativi fu dato dalla dimostrazione di un teorema assai generale di esistenza dell'equilibrio economico a opera di K. ...
Leggi Tutto