Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] la questione.
Si prenda un piano e se ne ricavi un quadrato: la sua metrica (geometria locale) è descritta dal teoremadiPitagora. Incollando il lato destro del quadrato sul lato sinistro si ottiene un cilindro. Questa operazione non ha cambiato la ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] Nel caso del piano, n=2, l’espressione che dà la lunghezza infinitesima si riduce esattamente al teoremadiPitagora per il triangolo rettangolo con cateti di lunghezza δx1 e δx2. Nel caso della sfera si possono scegliere coordinate per cui gij=0 se ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La cosmografia dall'Antichita alla dinastia Tang
Christopher Cullen
La cosmografia dall'Antichità alla dinastia Tang
Occorre innanzitutto notare che il termine [...] ] giorno e notte. (Lüshi chunqiu, 13)
Le varie dimensioni di questo Universo sono derivate dall'applicazione abbastanza coerente di una semplice proporzione e del teoremadiPitagora in combinazione con un 'principio dell'ombra', in base al quale le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] , allora basterà che assuma tutti i miei assiomi come relazione fra questi enti perché le mie proposizioni, per esempio il teoremadiPitagora, valgano anche per essi. In altre parole: ogni teoria può sempre essere applicata a infiniti sistemi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La matematica del tardo ellenismo
Paolo Del Santo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Diofanto, generalmente considerato il massimo algebrista [...] frammenti.
E proprio gli Elementi (talvolta limitatamente al primo libro, che contiene i principali teoremi della geometria elementare, tra cui il teoremadiPitagora e il suo inverso) e l’Almagesto, saranno le opere verso cui sarà prevalentemente ...
Leggi Tutto
geometria
geometria parte della matematica che studia le figure, lo spazio in cui sono inserite e le loro proprietà, relazioni e trasformazioni.
Le origini
Secondo lo storico greco Erodoto (v secolo [...] progettare e costruire edifici con angoli retti e avessero quindi una conoscenza empirica del teoremadiPitagora. Tuttavia, conoscenze geometriche pratiche erano diffuse anche fra le popolazioni della Mesopotamia: i sumeri e gli assiri. Si trattava ...
Leggi Tutto
Metodi scientifici
Gaspare Polizzi
Come orientare la conoscenza della realtà
La ricerca di un metodo nasce con il pensiero umano, ma solo con la scienza moderna diventa un problema fondamentale: infatti [...] preliminarmente in che modo e dopo quali passi è possibile applicare il teoremadiPitagora. Il secondo momento è rappresentato dalla definizione di un algoritmo, cioè di una serie di regole ben definite, per riuscire a risolvere in un numero finito ...
Leggi Tutto
RAGAZZONI, Ernesto
Gabriele Scalessa
RAGAZZONI, Ernesto. – Primo di cinque figli – gli altri erano Vittorio, Edvige, Carlo e Pietro –, nacque a Orta Novarese in una famiglia agiata l’8 gennaio 1870 [...] e nel bisticcio semantico che un termine è in grado di ingenerare. Il 21 gennaio 1916 declamò alcune sue poesie, fra cui Il teoremadiPitagora ed Elegia del verme solitario, al teatro Vittoria di Torino, mentre il 7 maggio scrisse per La Stampa un ...
Leggi Tutto
L'ultimo teoremadi Fermat
L’ultimo teoremadi Fermat
Si chiamano pitagoriche quelle terne (x, y, z) di numeri naturali non nulli che soddisfano l’uguaglianza x 2 + y 2 = z 2, interpretabile geometricamente [...] come enunciato del teoremadiPitagora essendo x, y, z rispettivamente le misure delle lunghezze dei due cateti e dell’ipotenusa. È immediato verificare che (3, 4, 5) è una terna pitagorica che permette anche di ricavare le altre (6, 8, 10), (9, 12, ...
Leggi Tutto
verita
verità nella logica proposizionale, proprietà di una formula ben formata esprimibile attraverso due possibili valori: l’uno corrispondente all’attribuzione di tale proprietà, l’altro alla sua [...] matematica piuttosto che sul suo riferimento interpretativo alla realtà (→ formalismo). Per esempio, se per Frege il teoremadiPitagora («La somma dei quadrati costruiti sui cateti è equivalente al quadrato costruito sull’ipotenusa») è vero sempre ...
Leggi Tutto
pitagorico
pitagòrico agg. e s. m. [dal lat. Pythagorĭcus, gr. Πυϑαγορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di Pitagora, conforme alla dottrina di Pitagora, cioè al pitagorismo (v.): filosofia, dottrina, sistema, scuola pitagorica; vitto p., vegetariano;...
teorema
teorèma s. m. [dal lat. tardo theorēma, gr. ϑεώρημα (propr. «ricerca, meditazione», der. di ϑεω-ρέω «esaminare, osservare»)] (pl. -i). – 1. Nella cultura classica e medievale, la «visione» sensibile o intellettiva e il relativo oggetto,...