L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] in uno scambio epistolare risalente a quarant'anni prima (in realtà, Newton e Leibniz scoprirono il teoremafondamentaledelcalcolo infinitesimale in modo indipendente, anche se la scoperta di Newton precedette quella di Leibniz). In una ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] Se ci si pone nel campo dei numeri complessi vale il teoremafondamentale dell’algebra: ogni e. algebrica ammette almeno una radice; di calcolo), alle differenze finite, agli elementi finiti ecc.
La teoria delle e. differenziali negli ultimi anni del ...
Leggi Tutto
Matematico, fisico, astronomo e geodeta tedesco (Brunswick 1777 - Gottinga 1855), considerato uno dei più grandi genî scientifici di tutti i tempi. Taluni aneddoti su G. fanciullo testimoniano di una sua [...] prima dimostrazione rigorosa (1799) delteorema chiamato teoremafondamentale dell'algebra o teorema di d'Alembert. Due Lemma di Gauss (detto anche lemma di Green). - Nel calcolo integrale, formula di corrente impiego per la trasformazione di un ...
Leggi Tutto
Astronomo, matematico e geografo (n. 100 d. C. circa - m. dopo il 170), vissuto ad Alessandria. Della sua vita conosciamo soltanto quello che si può ricavare dalle sue opere. La sua opera principale è [...] mezzi matematici di calcolo necessarî alle osservazioni celesti ed espone le teorie astronomiche del tempo, basandosi primo libro è contenuto il teorema di Tolomeo (v. oltre). Assunto fondamentaledel sistema astronomico tolemaico è che ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] Si tratta cioè di calcolare in funzione del tempo le coordinate dei punti teoremadel moto del centro di gravità (v. dinamica, X, p. 325). Le equazioni differenziali del un contributo prezioso al problema fondamentaledel moto degli astri "par la ...
Leggi Tutto
STELLE (XXXII, p. 676)
Giuseppe ARMELLINI
Origine dell'energia irradiata dalle stelle. - I recenti progressi della chimica nucleare hanno portato molta luce sopra l'origine dell'energia irradiata dalle [...] freddo e nella notte.
Costituzione delle stelle; teoremafondamentale. - Fisicamente, le stelle debbono considerarsi come del primo ordine, nell'integrazione (che in generale si può eseguire soltanto approssimatamente, con i metodi dati dal calcolo ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] e di solidi semplici, come anche applicazioni delteorema di Pitagora, quali il calcolo dell'altezza di una torre. La maggioranza in scuole simili a quelle d'abaco, in cui s'imparava fondamentalmente a leggere, a scrivere e a far di conto. Inoltre, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] avesse elaborato i suoi teoremi a questo scopo o tanto meno che avesse tentato di calcolare le posizioni dei punti il problema fondamentaledel cap. XVIII è la determinazione del moto diurno minimo (m), del moto diurno massimo (M) e del moto medio ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] importanza cruciale per Bacone, l'estromissione si rivelò fondamentale per sostenere che, in un Universo nel quale tutti delcalcolo differenziale. L'esempio di un caso simile sarà fornito tra breve, tratto dalla Teoria del peso.
C'è un solo teorema ...
Leggi Tutto
geometria
geometrìa s. f. [dal lat. geometrĭa, gr. γεωμετρία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e -μετρία «misurazione» (v. -metria)]. – 1. In senso ampio e generico, lo studio dello spazio e delle figure spaziali, originariamente sviluppatosi...
derivazione1
derivazióne1 s. f. [dal lat. derivatio -onis, der. di derivare «derivare1»]. – 1. L’atto, l’operazione, il fatto di derivare o di essere derivato, e il modo o il processo attraverso cui si deriva (nel sign. trans. e intr. di derivare1):...