La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] Dato un polinomio in due o più variabili, è fondamentale sapere quante soluzioni intere possiede. Il semplice accorgimento, dell'utilità di allargare l'ambito della geometria algebrica includendo gli anelli con elementi nilpotenti. Un teoremadella ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] fondamentale segna proprio l'atto di nascita della nuova disciplina.
Tuttavia, sarebbe errato pensare che gli algebristi , in questo libro egli riproponeva il triangolo aritmetico e il teorema del binomio. In un trattato di metafisica dal titolo Fī ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] dei gruppi di Lie, diversa da quella dellealgebre di Lie all'epoca molto più note. sistemi pfaffiani erano al centro della memoria fondamentale di Ricci-Curbastro del 1895 nulla.
Allo scopo di generalizzare il teorema di Gauss-Bonnet a n dimensioni, ...
Leggi Tutto
Numeri
Umberto Zannier
Quanti? Quanto? Quando? A che distanza? Domande a cui rispondiamo, di solito, con numeri. Di essi facciamo continuo uso, e l’importanza concettuale, oltre che pratica, della nozione [...] altro principio: per dimostrare che un teorema matematico è valido per ogni numero naturale stessi, per es. il numero 6) e i fondamentali numeri primi 2, 3, 5, 7, 11, contribuirono a un profondo sviluppo dell’algebra e a nuove comprensioni sui ...
Leggi Tutto
Analisi matematica
Jean A. Dieudonné
Alcune delle idee fondamentali che sono alla base del calcolo risalgono ai Greci, ma il loro sviluppo sistematico iniziò soltanto nel XVII secolo. Alla fine di quel [...] a C([0,1]); allora U è un operatore compatto.
Il teoremafondamentaledella teoria di Riesz-Fredholm è il seguente: se U è un operatore aperto ∣z∣〈1. Si tratta di una sottoalgebra chiusa dell'algebra di Banach Cℂ(D) di tutte le funzioni complesse ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] con la notazione dell'algebra moderna, x indicando degli aridi.
Per quanto riguarda i pesi, unità fondamentale era il deben (tbn), pari a 91 g ca ricavava l'altezza (h) del triangolo in base al teorema di Pitagora: "Devi moltiplicare 12 per 12, che ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] della matrice A, e il processo iterativo ricomprenderà i classici metodi iterativi dell'algebradella formula fondamentale (xj+1,uj+1)]. Per l'analisi dell'errore di discretizzazione locale τj (h) si ricorre al teorema di Taylor: poiché f(xj,yj)=y′ ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria della misura
Maurice Sion
La teoria della misura
Con la nozione matematica di misura si vogliono analizzare concetti che si riferiscono [...] algebra di sottoinsiemi di un qualsiasi spazio.
Con l'introduzione delle misure astratte, il problema fondamentaledella dimostrò un teoremafondamentale sul quale si basa la maggior parte della teoria della derivazione, il teorema di ricoprimento di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] da Euler; i risultati contribuirono successivamente alla creazione dell'algebra lineare. Viceversa, il 'problema dei tre corpi inevitabili nella teoria delle equazioni, dove furono fatti sforzi per provare il teoremafondamentale secondo cui un ...
Leggi Tutto
Dimostrazione, teoria della
Jean-Yves Girard
La teoria della dimostrazione nasce negli anni Venti del Novecento come strumento di realizzazione del programma di David Hilbert per la fondazione della [...] nel campo dell'aritmetica, dell'analisi, dell'algebra e di altri settori centrali della matematica. Dall più importante su LK dal punto della teoria della dimostrazione è il cosiddetto Hauptsatz (teoremafondamentale) di Gentzen, dimostrato nel 1935 ...
Leggi Tutto
teorema
teorèma s. m. [dal lat. tardo theorēma, gr. ϑεώρημα (propr. «ricerca, meditazione», der. di ϑεω-ρέω «esaminare, osservare»)] (pl. -i). – 1. Nella cultura classica e medievale, la «visione» sensibile o intellettiva e il relativo oggetto,...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...