Poligrafo inglese (Langar, presso Bingham, 1835 - Londra 1902). Lasciò la carriera ecclesiastica contro la volontà paterna e fece l'allevatore di pecore in Nuova Zelanda. Tornato in patria, studiò pittura [...] prevalentemente autobiografici e polemici, comprendono: una revisione della teoria darwiniana (Life and habit, 1877; Luck or of all flesh (romanzo, post., 1903), critica demolitrice degliideali vittoriani sulla religione, la famiglia e la scienza. La ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Benedetto Croce
Claudio Cesa
Nella storia culturale italiana del Novecento, Benedetto Croce non ha nessuno che gli stia accanto, perché nessuno, e per un così lungo periodo, ha coltivato contemporaneamente [...] che erano un tempo concrete e la esprimevano» (B. Croce, Teoria e storia, cit., pp. 10-11); e ancora, nella storiografia stato infettato da «quell’ideale della tranquillità» (p. 265) che aveva contribuito alla decadenza degli altri Stati italiani. ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Pietro Marani
Figlio illegittimo di ser Piero da Vinci e di Caterina, nacque ad Anchiano, presso Vinci, il 15 apr. 1452, "a ore 3 di notte", come ricorda il nonno paterno, Antonio, [...] studio dei "moti mentali", delle ricerche di L. sulla teoria del colore, dei riflessi e delle ombre colorate di cui 1798, per divenire, alla metà dell'Ottocento, rappresentativo degliideali romantici della "femme fatale", fino a diventare, col ...
Leggi Tutto
CESAROTTI, Melchiorre
Giorgio Patrizi
Nacque a Padova il 15 maggio 1730, da una famiglia nobile di origine, ma oramai borghese (il padre era un funzionario statale) e non molto agiata. Fin da giovane [...] , il C. affronta l'argomento e, pur accettando le teorie del Dubos, aggiunge che l'emozione prodotta dai casi tragici non di coscienza di un momento dello sviluppo del gusto e degliideali linguistico-letterari.
A detta dello stesso C., questo Saggio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Vilfredo Pareto
Luigino Bruni
Vilfredo Pareto è il maggiore economista che l’Italia abbia espresso, e tra i pochi grandi nella storia del pensiero economico. Grande soggettivamente (per la genialità [...] dove l’analisi delle passioni, dei sentimenti, degliideali, non fosse rimandata al momento «sintetico» o e dei rapporti tra di loro, e tra questi e il mondo). La teoria dei residui e delle derivazioni è essenzialmente, come messo in luce da Bobbio ...
Leggi Tutto
FERRARI, Giuseppe
Franco Della Peruta
Nato a Milano il 7 marzo 1811 da Giovanni, di professione medico, e da Rosalinda, fece i suoi studi nel ginnasio-liceo "S. Alessandro" (ora "Cesare Beccaria") dal [...] bensì di quella ideale, l'unica di cui poteva darsi una "filosofia". Era questa la storia appunto degli "ideali", i sistemi negli anni della maturità le sue opere di storia e teoria della storia, nelle quali una vasta ma farraginosa erudizione è ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] universalistico che ispirava al pensiero giuridico la suprema ídealità di un utrumque ius intesa come indissolubile rapporto ; B. Breschi, Alcune osserv. sul contributo recato da B. alla teoriadegli statuti, ibid., II, pp. 49-59; A. Marongiu, Il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Gramsci
Giuseppe Vacca
Antonio Gramsci «fu un teorico della politica, ma soprattutto fu un politico pratico, cioè un combattente» (come affermò Palmiro Togliatti al Convegno di studi gramsciani [...] fra le classi e i gruppi sociali, elaborando i contenuti ideali dei rapporti fra governanti e governati, dirigenti e diretti emblematico del nesso fra la concezione dello Stato e la teoriadegli intellettuali è la lettera a Tania del 7 settembre 1931 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giambattista Vico
Andrea Battistini
Vissuto tra Sei e Settecento, Vico si formò nel clima di aspirazioni riformistiche creatosi nel Regno di Napoli e, anche se non ebbe mai una posizione politicamente [...] individualismo, acuitosi nel Seicento con il risorgere degliideali feudali e rilanciato nel Settecento con la popolarità questa evoluzione non è infallibilmente progressiva, perché con la teoria dei «ricorsi» ammette sempre una possibile (ma non ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Aldo Capitini
Carlo Altini
Filosofo e pensatore religioso, Aldo Capitini è stato attivo nella vita pubblica italiana (dagli anni Trenta fino agli anni Sessanta), mantenendo una dialettica aperta tra [...] perché il soggetto moderno, l’io dei romantici e degliidealisti, si trova ben al di qua della totalità dei soggetti considerare un uomo politico. A lui, infatti, non interessano né le teorie né i partiti, né i libri né le istituzioni, bensì la vita ...
Leggi Tutto
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...