Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] ℏ = h/2π e h è la costante di Planck.
Dalla teoria elementare del momento angolare in meccanica quantistica risulta che I2 ha autovalori I 1 : 2 : 3 e corrispondono alle concentrazioni protoniche deigruppi OH, CH2, CH3. In effetti lo spettro ad ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] di una variabile.
Omologia stabile deigruppi classici. Il matematico ungherese Raoul Bott dimostra la periodicità deigruppi di omotopia deigruppi ortogonale, unitario e simplettico.
Processi di Markov e teoria del potenziale. Viene pubblicato il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] a una brillante carriera. In modo ancora più importante, la teoriadei quanti permise il calcolo diretto dell'entropia di un gas, secondo parte del proprio tempo attorno a uno degli atomi, o deigruppi di atomi, costituenti; un legame di questo tipo, ...
Leggi Tutto
Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] è visto, E=Eσ+Eπeff. Per esempio, nella molecola di benzene appartengono al gruppo σ i 36 elettroni che costituiscono i gusci interni K degli atomi di C e) sistemazione coerente e rigorosa della teoriadei legami nei composti di coordinazione e ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...]
In teoria, da un polipeptide contenente N residui di metionina si ottengono N+1 peptidi, ciascuno dei quali ponti disolfuro. Le conoscenze attuali sulle proprietà deigruppi solfidrilici e dei ponti disolfuro devono molto alle ricerche condotte a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] dotati di lavandini; l'analisi volumetrica e quella deigruppi inorganici divennero di uso generale e il test di Cinquanta e Sessanta del XIX secolo. Una volta elaborata una teoria della struttura, questa permise ai chimici di determinare i prodotti ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] di studi ed è stato trattato anche con metodologie raffinate, come le tecniche del gruppo di rinormalizzazione introdotte da Kenneth Wilson per lo studio della teoriadei campi (v. Wilson e Kogut, 1974).
Il risultato di Flory è esprimibile con un ...
Leggi Tutto
Fosforilazione ossidativa
EEdward Ch. Slater
di Edward Ch. Slater
SOMMARIO: 1. Premessa storica. □ 2. Reversibilità della fosforilazione ossidativa. □ 3. Stato attuale delle ricerche sul meccanismo [...]
Come per la teoria chemiosmotica, nella teoria chimica si concentra l'attenzione sui gruppi ossidoriduttivi delle proteine protoni nel mezzo esterno; invece i valori di pK deigruppi acidi nella parte interna della membrana sono inalterati o ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] non fu tanto una vittoria di uno deigruppi che aveva partecipato ai dibattiti iniziati a Lubecca quanto una dimostrazione del potere degli esperimenti di modificare le strutture del pensiero e della teoria. All'inizio del XX sec., gli sperimentatori ...
Leggi Tutto
Ossigeno
Ferruccio Trifirò
Oltre a essere indispensabile per la vita degli organismi e per molte attività umane, quali il riscaldamento e la produzione di energia elettrica e termica, l’ossigeno è un [...] l’apertura dell’anello, con concomitante formazione deigruppi acidi dicarbossilici che rendono i voluminosi frammenti questi 2 elettroni spaiati. Per descrivere questa situazione la teoria del legame di valenza prevede la risonanza tra 2 strutture ...
Leggi Tutto
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...