La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] aritmetiche di lunghezza arbitraria.
Una procedura per l'eliminazione dei quantificatori. George E. Collins presenta una nuova procedura decisionale per la teoriadeicampi realmente chiusi basata sul concetto di cylindrical algebraic decomposition ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] presuntiva, via via che lo sviluppo progredisce. La formalizzazione di queste proprietà ha portato a formulare la teoriadeicampi, per mezzo della quale si cerca di spiegare molti processi ontogenetici in termini di diffusione chimico-fisica e ...
Leggi Tutto
Ecumenismo
Thomas F. Torrance
di Thomas F. Torrance
Ecumenismo
sommario: 1. Ecumenicità e cattolicità. 2. Il problema ecumenico. 3. Il movimento ecumenico. 4. Ecumenismo cattolico-romano. 5. L'ecumenismo [...] risultati validi paragonabili ai risultati ottenuti dalle altre scienze nei propri campi, spostandosi da metodi analitici positivistici verso la teoriadeicampi. Con questo non si vuole intendere che l'ecumenismo debba farsi guidare dalle scienze ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] non tanto remoto, servirono da punto di partenza per alcuni tentativi di aggirare del tutto la teoriadeicampi, vengono ora descritte dalla teoria di gauge che va sotto il nome di cromodinamica quantistica (QCD).
I fattori essenziali, che hanno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] varietà assolutamente irriducibile su F ha un punto in F. Si mostra che i campi pseudofiniti sono modelli infiniti della teoriadeicampi finiti, e due campi pseudofiniti sono elementarmente equivalenti se e solo se hanno gli stessi numeri 'assoluti ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] anche con metodologie raffinate, come le tecniche del gruppo di rinormalizzazione introdotte da Kenneth Wilson per lo studio della teoriadeicampi (v. Wilson e Kogut, 1974).
Il risultato di Flory è esprimibile con un'unica legge di potenza che lega ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoriadei numeri
Catherine Goldstein
Teoriadei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] . Queste congetture, nel caso di ampliamenti abeliani, sono state dimostrate e sviluppate nel corso del XX sec.: è la teoriadeicampi di classi, le cui generalizzazioni al caso non abeliano (congetture di Langlands e di Bloch-Kato) occupano un posto ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] comune (Kadanoff, 1990; 1991). I tentativi di usare i concetti teorici sviluppati per fenomeni critici, come la teoriadeicampi e il gruppo di rinormalizzazione, sono stati abbastanza problematici per questi nuovi fenomeni. Le differenze di fondo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] sembrargli premature. Tuttavia, egli dimostrò che il suo modello dei fenomeni induttivi, basato sulla teoriadeicampi, prevedeva che tali effetti dipendessero soltanto dallo stato di moto relativo dei sistemi coinvolti, e non dal loro stato di moto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] una sottile trattazione approssimata del problema del volume escluso, che è stato in seguito tradotto nel formalismo della teoriadeicampi da Edwards; de Gennes ha sfruttato questa intuizione per collegare il problema a una transizione di fase ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...