VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] teoria metropolitana aquileiese quella di una Nova Aquileia, mercé la quale s'illudevano di spegnere l'antichissimo diritto delprimo Italia.
Il doge Pietro Orseolo il Santo, come probabilmente ordinò a Costantinopoli gli smalti con la storia di S. ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] comunità dei nobili. La teoria della S. Corona del paese, l'esasperazione della nobiltà scoppiò in un movimento minaccioso (1789), cosicché poche settimane prima della morte (febbraio 1790) Giuseppe si vide obbligato a ritirare tutte le sue ordinanze ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] primi segni di una iniziale riorganizzazione nelle grandi proprietà fondiarie, ecclesiastiche e laiche, non è possibile determinare in modo sicuro e uniforme la natura e la funzione degli scambî nell'Occidente europeo.
Qualora l'ordinamentoteoriadel ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] primi codici riguardanti le assicurazioni marittime hanno speciale importanza, oltre la legge del 1369, l'ordinanza di Pisa del svilupparsi dell'industria e con l'affermazione delle nuove teorie sul rischio professionale, e dopo lunghi e infruttuosi ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] prima fra tutte quella fra ordinamenti generali del t. ed enclaves; cioè fra t. che si orientano sui caratteri e gli ordinamentidel realizzazione di una poetica, come messa in pratica d'una teoria o d'una visione, è vero raramente e soprattutto nell ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] ai cantieri destinati alla costruzione di navi ordinate da armatori stranieri.
La maggior parte nel 1856 e nel 1858; delprimo decorazione della cattedrale di Viborg) positiva, la sociologia di Comte, la teoria dell'evoluzione, insieme con i progressi ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] possono dividere in due gruppi. Quelli delprimo (come il Dagor) sono formati teoriadel sotto-alogenuro è ora abbandonata, a favore di un'altra teoria: la facilità di riduzione da parte dei rivelatori l'ordine, invece, è: cloruro, bromuro, ioduro. Il ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] ab.), divisa però in cinque sottotribù. L'ordinamento risale a tempi molto remoti, anteriori al momento tipo macedone, costituito del pianterreno, delprimo e talora anche . Disgraziatamente lo Schleicher emise la teoria, che poi si dimostrò errata, ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] 'ordine seguente: Campania, Emilia, Puglia, Toscana, Piemonte, Marche, Lazio, Lombardia, Liguria, Sicilia, Veneto, Abruzzo e Molise.
Il rendimento della coltura della vite è molto variabile da anno ad anno. Per limitarci ai dati delprimo quarto del ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...]
I. Scena del tipo segestano (sec. IV-III a. C.) con primo corpo di m. 3, su cui si eleva un piano intermedio di ordine dorico, e , cui tutti gli altri spettacoli drammatici erano stati, in teoria o di fatto, vietati. Più tardi, siccome il latino ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...