EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] scomparire.Tra il sec. 7° e la prima metà dell'11° la produzione di e. volte) che ordina (o ordinano) l'esecuzione di una determinata iscrizione, l'autore del testo, che credito ha goduto la teoria di un influsso del modello della tabula ansata ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] (v. Soja, 1996), come del simbolo del post-urbano, anticipazione di un futuro il primato. Se ne è comunque tracciata una tassonomia che le ordina per specializzazione fenomeno ha cercato di dare conto la teoria delle divided cities, delle città duali ...
Leggi Tutto
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.)
H. G. Gundel
Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come [...] riferita al P. della prima ora del giorno. Così risultava dalla è noto - definitivamente abolito tutte le teorie di religione astrale ed astrologica. Ma anche Ad ognuno di questi P. in movimento, ordinati non secondo l'Heptazonos, è assegnata una ...
Leggi Tutto
DOSSALE
A. Condorelli
Con il termine d. (dal lat. medievale dorsale, doscale, torsale) si suole indicare - per esteso rispetto alla sua accezione originaria di 'veste' che ricopre il dorso di un altare [...] (Preiser, 1973), spesso ornato con una teoria di santi. Passata nel corso del sec. 13° al d., la loro nella Historia Compostellana, scritta nella prima metà del sec. 12° per ordine di Diego Gelmírez, primo arcivescovo di Santiago de Compostela ...
Leggi Tutto
Vedi GLADIATORE dell'anno: 1960 - 1994
GLADIATORE
Red.
Si suole attribuire agli Etruschi, come d'altronde attestano i monumenti rimastici - pitture, urne funerarie ecc. - l'origine degli spettacoli [...] Roma, ma nei municipî per ordine degli imperatori, dei magistrati e della vittoria è seguito dalla teoria delle statue delle divinità, Com., 1956-58, p. 15., tav. i, databile alla prima metà del I sec. d. C. Rilievi di Benevento (Museo Provinciale): ...
Leggi Tutto
GALLI BIBIENA
Anna Coccioli Matroviti
Famiglia di architetti e scenografi, pittori e quadraturisti originari di Bibbiena nel Casentino, attivi anche in ambito europeo tra il XVII e il XVIII secolo. [...] Prussia, e qui morì nei primi mesi del 1757.
Antonio Luigi, altro figlio ad arcoscenio. I quattro ordini di palchi, con balconcini a Reggio: dalla scenotecnica alla scenografia. Prassi, teoria, traduzione, in Civiltà teatrale e Settecento emiliano, a ...
Leggi Tutto
Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] di decadenza. A essa si avvicina la teoria c.d. 'della catastrofe' (Katastrophentheorie Chiesa romana che, quale forza di ordinamento giuridico e culturale, era presente in cui, per la prima volta, furono portati a conoscenza del vasto pubblico e con ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Architettura
Andrew F. Stewart
Architettura
Le fonti dell’architettura greca e romana sono di tipo sia archeologico sia testuale; sebbene le evidenze archeologiche siano numerose, [...] Vitruvio, fortemente influenzato dalla teoria e dalla pratica ellenistiche, templi del VI sec. di Era a Samo e di Artemide a Efeso rientrano tra le prime il suo alto podio, il portico profondo, l’ordine toscano, nessun fregio, il tetto in aggetto, e ...
Leggi Tutto
ISLAMICA, Arte
O. Grabar
L'espressione arte i. viene utilizzata convenzionalmente per definire la produzione artistica delle regioni e delle popolazioni governate o dominate dalla fede e dall'etica [...] di quanto farebbe un ordinedel califfo omayyade, la rimozione fosse estesa la conoscenza di queste diverse teorie. È molto difficile porle in relazione per l'arte i. in generale. Il primo introduce l'uso della geometria per progettare qualsiasi ...
Leggi Tutto
GRASSI, Orazio
Cesare Preti
Maria Grazia Ercolino
Figlio di Camillo, nacque a Savona il 1° maggio 1583. Dopo un'infanzia e una prima giovinezza trascorse nella città natale a diciassette anni si recò [...] Romano S.I., Romae 1617).
È del 1619 il primo atto della polemica che vide contrapporsi in Italia di un cavaliere dell'Ordine di Malta, G.B. Vertua P. O. G. S.I. come interprete della teoria e della pratica dell'architettura nella Compagnia di Gesù in ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...