MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] Uniti, nel Messico, ecc. La sola produzione del rame che era appena di 91 mila tonn. coltivabili e a stabilirne il valore, i lavori di approccio, per i ), p. 181 e bibl. ivi cit.; V. Scialoja, Teoria della proprietà, Roma 1928, p. 346; P. Bonfante, ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] lo scopo di togliere a quella ogni valore probativo.
L'accertamento può anche servire tutela giuridica.
Per la giurisdizione dellavoro, v. lavoro.
Bibl.: G. Chiovenda, Principi ampio sviluppo all'elaborazione della teoria relativa all'esercizio e ...
Leggi Tutto
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante [...] realtà diverse da quelle della persona fisica. La teoria più accettabile è quella che tiene conto di avrebbe valore una volontà manifestata posteriormente; ha un valore assoluto della legittima difesa, il diritto dellavoro, il diritto di religione il ...
Leggi Tutto
PATRIMONIO
Carmelo SCUTO
Francesco ROVELLI
Giovanni DEMARIA
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Arnaldo BERTOLA
Arturo Carlo JEMOLO
Emilio ALBERTARIO
(fr. patrimoine; sp. patrimonio; ted. Vermögen; ingl. patrimony).
Sommario. [...] del patrimonio nazionale.
L'entità del patrimonio nazionale è in funzione di due variabili: il numero dei beni e il loro valore. La prima dipende a sua volta dal lavoro il valore dei patrimonî privati: quindi si dovrebbe, almeno in teoria, includere ...
Leggi Tutto
TESTAMENTO
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Luigi COSATTINI
. Storia: Antico Oriente. - Il testamento vero e proprio era ignoto ai diritti paleorientali. Si formavano però [...] non doveva avere alcun valore.
Secondo la concezione attica, la moglie appartiene all'οἶκος del marito solo in quanto , attentamente scelte e dedotte a varie conseguenze dal lavoro secolare della giurisprudenza.
Il testamento si dice iniustum, ...
Leggi Tutto
MANDATO (lat. mandatum; fr. mandat; sp. mandado; ted. Auftrag; ingl. mandate)
Giannetto LONGO
Gaetano SCHERILIO
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Emilio ALBERTARIO
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto [...] hanno quindi - a parte la differenza tecnologica - valore giuridico perfettamente conforme ai mandati.
Il mandato di o ad una casa di lavoro. La spedizione del mandato di cattura è facoltativa: mandatario. Un'altra teoria è quella della cosiddetta ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Il termine secolarizzazione indica due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita sociale. Il primo consiste nell'autonomizzazione [...] premessa che la divisione dellavoro, l'industrializzazione, l' contribuirà alla sua dissoluzione.
Teorie della secolarizzazione
Dopo la fase 195). La s., dunque, non elimina i valori religiosi né la loro funzione integrativa rispetto alla società, ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Flavio Vignudelli
. La s. i. è determinata dall'assenza di pericoli che possano minacciare l'integrità fisica, psichica e psicologica dell'uomo impegnato nelle attività necessarie [...] alcuni aspetti della teoria dell'informazione si cerca di ricavare il grado di sicurezza dal valore medio dell'informazione avente valore di legge ordinaria, per la fondazione dell'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza dellavoro. All ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] indusse ad un analogo spostamento del tempio fino sull'orlo occidentale del basamento.
I lavori iniziati nel 447 erano prove decisive: lo stesso sostenitore di tale teoria nega giustamente ogni valore al rinvenimento di un'antefissa di età ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] levante diretta dal valoredel serenissimo principe [...] collaboratore di Boyle (dalla cui teoria corpuscolare, si può rammentare, Montanari Fondante, per tal verso, e a lunga gittata il lavoro erudito così come Zeno l'ha praticato e, insieme, ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...