Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel tentativo di mantenere memoria e insieme ridefinire la propria identità, nel [...] edificio sollecita in Speer l’elaborazione della Theorie vom Ruinenwert, ovvero la teoria del valore che un edificio può evidenza è Auschwitz, prodotto finale del processo di ottimizzazionedello sterminio ebraico, che ora rischia di apparire un ...
Leggi Tutto
Dal punto utopia all'ottimo paretiano: i problemi di ottimizzazione vettoriale
Angelo Guerraggio
Dal punto utopia all’ottimo paretiano: i problemi di ottimizzazione vettoriale
Nell’usuale ottimizzazione [...] ordine (studio del segno del differenziale secondo).
Nella teoriadelle decisioni si ha invece a che fare con più se esiste, è chiamato punto utopia.
Un problema di ottimizzazione vettoriale può essere formalizzato come la ricerca dei valori da ...
Leggi Tutto
giustizia, teoriedella
Marco Boccaccio
Teorie che hanno per oggetto l’identificazione delle condizioni necessarie per l’esistenza di una società giusta. Possono essere ricondotte ad alcune grandi correnti [...] .J. Arrow e dalla susseguente teoriadelle scelte sociali. Con il teorema dell’impossibilità, Arrow dimostra l’inesistenza di , purché in linea con il principio del maximin (➔ ottimizzazione p), cioè con un criterio distributivo per cui le ...
Leggi Tutto
matematica finanziaria
Branca della matematica che si pone fra la m. applicata e la teoriadella finanza (➔ finanza p).
Prima fase di sviluppo della disciplina
Fino alla prima metà del 20° sec., la [...] si passava da modelli di ottimizzazione statica (uniperiodale) all’ottimizzazione dinamica aleatoria in tempo continuo. Pioniere non continue (con componenti di salto). La teoriadelle trasformazioni ha riconciliato l’eleganza e la maneggevolezza ...
Leggi Tutto
giochi, teoria dei
Domenico Tosato
Sistema teorico che studia il comportamento degli agenti in presenza di interazione strategica, quando cioè il risultato delle azioni di un agente dipende anche dalle [...] strategia militare a quelli della biologia evolutiva e dell’informatica.
Sviluppo dellateoria dei giochi
Le minimax (➔ ottimizzazione p). La sistemazione della materia, l’estensione a g. con più persone e l’avvio dello studio delle soluzioni dei ...
Leggi Tutto
calcolo
Insieme di procedimenti atti a dare la soluzione di un dato problema matematico, che, in particolare, può consistere nell’eseguire una data operazione. In termini più elevati, metodo per identificare [...] occupa dello studio sistematico di processi algoritmici che descrivono e trasformano l’informazione, e in particolare la loro teoria, l uso della derivata nei problemi di ottimizzazione e quello del differenziale nel c. delle variazioni, area della ...
Leggi Tutto
matroide
matroide ente matematico che consente di generalizzare il concetto di indipendenza e dipendenza lineare; si applica a diversi contesti come la teoria dei → grafi o delle → matrici, e trova impiego [...] che sono comuni ai grafi e alle matrici. La teoriadelle matroidi fornisce un’ipotesi di lavoro attraverso la quale molti problemi di ottimizzazione, di ricerca operativa, di teoria dei grafi diventano più semplici da analizzare e risolvere ...
Leggi Tutto
quadratico
Relativo all’elevazione a quadrato. In generale, nel linguaggio scientifico e tecnico, indica un legame tra due variabili o tra due grandezze fisiche, espresso da una relazione di 2° grado (per [...] come f=x′Ax, dove ai,,j è il generico elemento della matrice quadrata e simmetrica A, mentre x è il vettore colonna x tipi di funzioni per le quali la teoria economica richiede la soluzione di un problema di ottimizzazione (➔ funzione matematica). ...
Leggi Tutto
Rawls, John
Filosofo statunitense (Baltimora, Maryland, 1921 - Lexington, Kentucky, 2002). Iniziò la carriera universitaria alla Princeton University (1950-52), e successivamente insegnò alla Cornell [...] vantaggi ai gruppi più svantaggiati (secondo il criterio del maximin dellateoria dei giochi, consistente nella massimizzazione dei guadagni minimi; ➔ ottimizzazione). Di conseguenza, le curve di indifferenza corrispondenti alla funzione del ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] delle operazioni. Per il dimensionamento e la gestione dei sistemi di s. sono utilizzati strumenti di simulazione e di ottimizzazione contadini inquadrati da signori feudali e pagati, almeno in teoria, dallo Stato) e le ordinanze svizzere, che ...
Leggi Tutto
ottimizzazione
ottimiżżazióne s. f. [der. di ottimizzare]. – 1. Il raggiungimento di una posizione di ottimo, ossia del massimo risultato possibile con i termini dati o in relazione a un determinato fine: gli sforzi dell’amministrazione per...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...