Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] per collaudare tecniche di ottimizzazione dei ricevitori televisivi, per es. da parte della RAI.
Un’esperienza di della validità dellateoriadella relatività generale di Albert Einstein che, a causa della curvatura e delle deformazioni dello ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] di problemi di ottimizzazione classificati come NP-completi, che costituiscono ora una delle sfide più importanti matrici di Toeplitz intervengono nell’aritmetica polinomiale, nella teoriadelle serie temporali, nelle operazioni di filtraggio di ...
Leggi Tutto
Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] una tipologia intensiva diffusa soprattutto negli Stati Uniti, grazie alle innovazioni delle tecniche costruttive e sotto l'influenza delleteorie tayloristiche incentrate sull'ottimizzazione di fattori che a vario titolo influenzano il lavoro del ...
Leggi Tutto
Sicurezza dei pazienti e rischio clinico in sanità
Alessandro Ghirardini
Rosetta Cardone
La sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico sono punti critici per tutti i sistemi sanitari, [...] dannose di quelli comunque verificatisi (attività di protezione).
La teoria degli errori latenti si fonda sul presupposto che, per un multidisciplinare (comunicazione-collaborazione), favorire l’ottimizzazionedelle risorse disponibili e, infine, ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] una scienza interdisciplinare: da un lato si occupa dellateoria del cambiamento ambientale globale in tutti i suoi aspetti energetici delle server farms, tramite la virtualizzazione, l’utilizzo di materiali riciclati e l’ottimizzazionedell’impiego ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] , per assolvere a compiti che richiedano uno sforzo collettivo. L’idea ha trovato spazio nell’ambito dellateoria e dei metodi di ottimizzazione; negli ultimi anni si è diffuso, infatti, un modo innovativo di inventare tecniche per risolvere problemi ...
Leggi Tutto
Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] del soggetto; la procedura di ottimizzazionedell’algoritmo di decodifica deve quindi continuamente bussola per navigare in mari così vasti e pericolosi: una teoria.
Una teoria matura, in grado di fornire un approccio sistematico e predittivo ...
Leggi Tutto
Mercati, concorrenza e innovazione
Mario Amendola
Il mito del mercato oggi
La convinzione che il mercato rappresenti la via maestra all’innovazione e alla crescita economica ha raggiunto in questi ultimi [...] stesso è un meccanismo allocativo volto all’ottimizzazionedell’impiego delle risorse disponibili e, per questa via, alla nel processo di produzione.
La teoriadella produzione e la definizione della tecnologia sottostanti tale visione implicano ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] utilizzata da molti filosofi per elaborare teoriedello sviluppo della società e della storia che hanno consentito la formulazione di statistica elaborano le tavole).I metodi di ottimizzazione, infine, sono quelli che considerano esplicitamente ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] , si individuano le tre fasi di simulazione, ottimizzazione e valutazione. Con la prima si rappresentano dinamicamente della progettazione in funzione della logistica (design for logistics).
Bibliografia
F. Archibugi, Teoriadella pianificazione ...
Leggi Tutto
ottimizzazione
ottimiżżazióne s. f. [der. di ottimizzare]. – 1. Il raggiungimento di una posizione di ottimo, ossia del massimo risultato possibile con i termini dati o in relazione a un determinato fine: gli sforzi dell’amministrazione per...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...