L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] non è meno, bensì più profondamente insita nella mentedell'uomo, della nozione o intuizione di 'ordinamento spaziale', e si diversi approcci allo studio della struttura della materia: l'uno basato sulla teoriadelle equazioni differenziali e sulle ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] vista, la conoscenza delle scienze pure era assolutamente essenziale per lo sviluppo di una mente colta, così come chiave nello sviluppo dellateoriadella chimica fornendo un contributo fondamentale alla teoriadella struttura chimica elaborata da ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
François Duchesneau
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come [...] quale articola in maniera inedita la teoriadella generazione, quella della Terra e delle forme viventi, e la concezione organiche avverse che ostacolano il funzionamento normale dellamente nel concepire idee, formulare giudizi o determinarsi ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] formulazione del discorso scientifico-razionale; in quello dellateoriadell'organizzazione, che ha esplorato la dinamica dei un solo criterio di eccellenza, quello dellamente scolarizzata, dell'intelligenza scolastica, capace di orientarsi nello ...
Leggi Tutto
Pellagra e pazzia: i manicomi di S. Servolo e di S. Clemente
Adriana Salviato
Una malattia controversa
In diverse aree del Veneto contemporaneo sopravvive ancora l’uso del termine «pellagroso» come [...] ruolo esercitato da Cesare Lombroso nell’istituzionalizzazione delleteorie tossicozeiste v. Ferruccio Giacanelli, Il medico, del professor Pinel e del dottor Esquirol, in Passioni dellamente e della storia, a cura di Filippo Maria Ferro et al., ...
Leggi Tutto
Convivio
Maria Simonelli
. Opera conclusiva di esperienze giovanili e fattivamente aperta a sviluppi ulteriori, fu concepita da D. durante i primi anni dell'esilio come un'unitaria summa di saggezza [...] di potersi piegare a ben esprimere ogni concetto dellamente); come quelle accrescitive, che sono il ricevere beneficio 19 ss., nei quali Virgilio espone la teoriadell'amore). Siamo ben lontani dalle raffinate teorie d'amore di un Guinizzelli o di ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] qui non intendiamo tanto fare una rassegna storica delleteoriedella personalità come si sono venute sviluppando, bensì avviene all'interno dell'individuo, nel suo cervello o, a un altro livello di descrizione, nella sua mente, non interessa ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ CIVILE
Giuseppe Bedeschi e Salvador Giner
Storia del concetto
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di società civile nel giusnaturalismo moderno
Nel pensiero giusnaturalistico del Seicento 'società [...] si ponga mente al processo che, secondo il pensatore ginevrino, porta alla dissoluzione e al superamento dello stato di questa generale accettazione della cultura alternativa alcuni autori abbiano proposto una teoriadella 'tolleranza repressiva' per ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] nell'aria, ponendo le basi teoriche e sperimentali della 'teoria ondulatoria' di fine secolo. Infine, nel quadro di particolari assunti metafisici, relativi all'interazione mente-corpo, essi avviano l'indagine dei meccanismi psicofisiologici ...
Leggi Tutto
terzina
Ignazio Baldelli
1. D., come ben si sa, è innovatore, dal di dentro, di schemi metrici ereditati dalla tradizione anteriore: basti pensare alle novità della sestina dantesca, rispetto al modello [...] sia nella prassi sia nella teoria poetica di D. è ragionevole pensare che anche queste ‛ terzine ', sia pure di rapporti rimici diversi dalla t. della Commedia, abbiano agito sull'invenzione di Dante.
In La dispietata mente (Rime L), Lo doloroso amor ...
Leggi Tutto
ìdolo s. m. [dal gr. εἴδωλον «simulacro» poi «idolo», der. di εἶδος «aspetto, figura»; lat. idōlum]. – 1. a. Ogni oggetto, o immagine di oggetto, che sia adorato e venerato in quanto ritenuto una divinità o simbolo di una divinità: il culto...
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...