Le riviste cattoliche/1: l'Ottocento
Carlo De Maria
Il rapporto tra riviste cattoliche e identità culturale nazionale è la questione principale intorno alla quale ruotano le pagine di questo saggio. [...] di fratellanza umana» non più delle semplici parole ma delle realtà effettive.
Passando dalla teoria pedagogica alla proposta di concrete . Giacché il cristianesimo è una elevazione dellamente e del cuore dell’uomo al cielo, alla felicità immortale ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] della velocità formulata da Parent.
De Parcieux, in base alla propria esperienza di tecnico, si rendeva conto che il ragionamento astratto "spesso lasciava la mente 1754 riesaminò la teoriadella ruota a impatto (alimentata dal basso), della ruota a ...
Leggi Tutto
Giacomo Leopardi: Opere, Tomo II – Introduzione
Sergio Solmi
Nel primo tomo delle Opere abbiamo offerto il Leopardi, per così dire, rivolto al pubblico, vuoi effettivamente, vuoi intenzionalmente. [...] come esponente di una disposizione astrattizzante e metafisica dellamente teutonica, aveva apportato con la sua critica, aprendo alla intensità del sentimento della vita, madre dell’azione come della poesia, la teoriadell’«assuefazione» forma quasi ...
Leggi Tutto
Ripensando la Storia d’Europa
Gennaro Sasso
Tra storia d’Italia e storia d’Europa
Quando giunse alla fine dell’ultimo capitolo del Contributo alla critica di me stesso (1918), Croce fu tentato di compiere [...] fare, per la storia, per la storiografia e per la teoriadella storia, quel che nel Contributo aveva annunziato; e il meglio, richiamare l’attenzione. E cioè su un’idea che alla mente di Croce si era affacciata quando, nel 1915, nell’ultima pagina ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] , particolarmente da filosofi, in riferimento alle leggi e alle teoriedella biologia e ai termini in cui queste sono espresse. In obiettato che essi introducono la nozione vitalistica di una mente che dirige i processi organici, altri hanno sostenuto ...
Leggi Tutto
luce
Antonietta Bufano
Attilio Mellone
Guido Di Pino
– In un passo del Convivio D. afferma che l'usanza de' filosofi è di chiamare ‛ luce ' lo lume, in quanto esso è nel suo fontale principio... ‛ [...] altri corpi celesti e terrestri sia direttamente (per es. Cv III Amor che ne la mente 19-22, Rime LXXXIII 117, Cv II XIII 15, III VII 3-4 e XII transito ha costruito la teoriadella virtù (spirto) che muove dal corpo solido delle stelle (Cv II Voi ...
Leggi Tutto
Partecipazione
GGiuliano Urbani
di Giuliano Urbani
Partecipazione
Sommario: 1. Significati e dimensione politica della parola. a) L'evoluzione storica del fenomeno partecipativo. b) L'analisi politologica [...] ' di ciascun canale partecipativo. Il punto da tenere a mente è il seguente. I vari canali si differenziano l'uno suggerimenti offerti alla ricerca empirica - la cosiddetta ‛teoriadella sostituibilità'. Secondo questa, ogni cittadino sceglie il ...
Leggi Tutto
Critica letteraria
RRené Wellek
di René Wellek
Critica letteraria
sommario: 1. Il termine e il concetto di critica. 2. Teoriadella letteratura. 3. Critica pratica e storia della letteratura. 4. Procedimenti [...] risultati che oscillano tra l'estremo delleteoriedell'ispirazione (ora ricondotte all'inconscio) e quello dell'idea che lo scrivere sia una . Altri intendono penetrare nell'opera singola o nella mente di un autore, in modo tanto profondo da ...
Leggi Tutto
Giordano Bruno e Tommaso Campanella: Opere
Augusto Guzzo
Romano Amerio
La figura di Giordano Bruno è - oltre alla potenza e originalità della sua mente - così tragica, che la coscienza italiana non [...] , della propria visione del mondo, allargata a teoria onnicomprensiva e onniesplicativa di tutti gli eventi e fenomeni dell'universo anzitutto i sonetti dell'eroico amore, che è l'amore intellettuale per il divino oggetto dellamente. Un lunghissimo ...
Leggi Tutto
Ontologia
SSofia Vanni Rovighi
di Sofia Vanni Rovighi
Ontologia
sommario: 1. Il termine. 2. Dalla logica all'ontologia. a) Brentano. b) Husserl. c) Heidegger. d) Hartmann. 3. La neoscolastica. a) Garrigou-Lagrange. [...] nulla è implicita nell'esperienza del divenire: ‟La mente umana è folgorata dalla luce metafisica, quando riconosce Du temps et de l'éternité, Paris 1945.
Lenoci, M., La teoriadella conoscenza in Alexius Meinong, Milano 1972.
Lotz, J. B., Das Urteil ...
Leggi Tutto
ìdolo s. m. [dal gr. εἴδωλον «simulacro» poi «idolo», der. di εἶδος «aspetto, figura»; lat. idōlum]. – 1. a. Ogni oggetto, o immagine di oggetto, che sia adorato e venerato in quanto ritenuto una divinità o simbolo di una divinità: il culto...
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...