GRUPPO
Ugo Amaldi
. Termine matematico, corrispondente a un concetto che, per quanto implicito in molti ordini di questioni, anche elementari, ha trovato la sua formulazione precisa soltanto nella [...] sulla struttura dei gruppi continui infiniti. Un ritorno ai gruppi continui si ebbe con la teoriadellarelatività, in quanto nella relativitàdella prima maniera o speciale l'Einstein geometrizzava l'universo geometrico-temporale in uno spazio a ...
Leggi Tutto
SOLARE, SISTEMA
Luigi Volta
È l'insieme del Sole e dei corpi celesti (Terra, pianeti e loro satelliti, comete) che gravitano e si muovono intorno a esso, cioè l'insieme delle stelle erranti degli antichi [...] mai trovato. La spiegazione è fornita ora dalla teoriadellarelativitàdell'Einstein (v. relatività).
Le questioni più interessanti intorno a Venere riguardano la durata della sua rotazione, questione assai difficile non ancora sicuramente risolta ...
Leggi Tutto
Il c. delle v. è quell'area della matematica definita dal seguente problema: determinare, in una famiglia assegnata di oggetti, quello che rende minima (oppure massima) una certa grandezza. Gli oggetti [...] può essere determinata a partire dal principio di Fermat.
Immagini multiple in astrofisica
Secondo la teoriadellarelatività generale, la traiettoria della luce è curvata dalla presenza di campi gravitazionali intensi, ovvero un raggio di luce viene ...
Leggi Tutto
MATEMATICA (XXII, p. 547 e App., II, 11, p. 276)
Francesco G. TRICOMI
Gli sviluppi più recenti della m. saranno qui presi in esame soprattutto nelle loro linee generali e nei loro mutui rapporti; per [...] in una priva di singolarità.
Notiamo infine che - anche pel potente e duraturo impulso dato ad essi dalla teoriadellarelatività - fervono sempre gli studî di geometria differenziale, sia come studio di spazî a connessione affine, proiettiva, ecc ...
Leggi Tutto
RIEMANN, Bernhard
Guido Castelnuovo
Matematico, nato a Breselenz (Hannover) il 17 settembre 1826. Compiuti gli studi classici, nella primavera del 1846 s'iscrisse, per desiderio del padre, alla facoltà [...] G. Ricci-Curbastro (v.) e T. Levi-Civita (v.), che fornì ad A. Einstein la base matematica dellateoriadellarelatività. Intorno ad alcuni problemi discussi in questa teoria sembra che già R. meditasse, giacché egli ci ha lasciato una traccia di una ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONALI, ONDE
Guido Pizzella
. Per onda gravitazionale s'intende un campo gravitazionale, trasversale e quadrupolare, che si propaga nello spazio, anche vuoto, con velocità c pari a quella della [...] sulla Terra per effetto del campo gravitazionale lunare e solare.
L'esistenza delle o. g. è prevista dalla teoriadellarelatività generale di Einstein mediante le seguenti considerazioni che illustrano inoltre in maniera più quantitativa quanto ...
Leggi Tutto
Matematico, storico e teorico della scienza, nato a Livorno il 5 gennaio 1871. Laureato in matematica nel 1891 a Pisa, fu nel 1892 studente di perfezionamento in Roma, e ivi entrò in stretti rapporti scientifici [...] a quel movimento filosofico, che doveva sboccare nella teoriadellarelatività generale di A. Einstein. Altre opere filosofiche dell'E. sono Scienza e razionalismo (Bologna 1912) e Per la storia della logica (Bologna 1922: trad. fr. e ted.).
Infine ...
Leggi Tutto
MERCURIO
Luigi Carnera
. Astronomia. - È, fra i pianeti noti appartenenti al sistema solare, il più piccolo di mole e di massa, superando di poco la nostra Luna. Nel suo giro intorno al Sole si muove [...] d'arco di detta accelerazione, di essi dà invece ragione completa la teoriadellarelatività. Ma solo quando si avrà una più precisa nozione dellateoria del pianeta, si potrà dichiarare definitiva la spiegazione relativistica ora accennata.
Bibl ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] 4 × 1,008), che perdono in quest'unione (impacchettamento) 0,032 unità di massa, trasformantesi in energia, secondo la teoriadellarelatività. Le conseguenze di questa nuova atomistica per la chimica generale e per la chimica inorganica sono e più ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] , e da allora in poi si ebbero le diverse forme di teoriadellarelatività.
Nel tempo della prima elaborazione di queste teorie (1908), il Ritz esponeva una teoria elettrofisica del tutto diversa, la quale pure arrivando a conseguenze completamente ...
Leggi Tutto
relativita
relatività s. f. [der. di relativo]. – 1. La condizione, la natura e il carattere di ciò che è relativo: r. di un giudizio, di una valutazione, o di un valore, di un’esperienza; r. della conoscenza del reale, in filosofia; r. del...
relativismo
s. m. [der. di relativo]. – Teoria o concezione filosofica o scientifica fondata sul riconoscimento del valore soltanto relativo, e non assoluto, della conoscenza della realtà, o sul carattere relativo (v. relatività) di determinati...