Nato nel villaggio di Rammenau (Lusazia sup.) il 19 maggio 1752, primo di otto figli, da Cristiano, tessitore di nastri, fu tolto a nove anni all'affettuosa amicizia paterna e all'altera severità materna [...] , che durò per tutto l'anno: il cristallizzato kantismo dellarappresentazione di Reinhold assume un potente ampio respiro morale nell'Io "Donde segue nel modo più luminoso la subordinazione dellateoria alla pratica; ne segue che tutte le leggi ...
Leggi Tutto
Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] nell'ultima parte, dedicata alla teoriadell'uomo medio, rielaborata, nel rifacimento della stessa opera del 1869, bruno oscuri e neri, e si calcola poi la percentuale rappresentata da ciascuna categoria sul numero totale degli individui osservati. ...
Leggi Tutto
Compositore, nato a Catania il 3 novembre 1801, morto a Puteaux, presso Parigi, il 23 settembre 1835.
La vita e le opere. - Dal registro delle nascite della curia arcivescovile di Catania si rileva che [...] venne dal padre avviato alla musica. Iniziato allo studio dellateoria musicale e del cembalo a cinque anni, a Florimo, suo amicissimo: "Vengo dalla Scala, prima rappresentazionedella Norma. Lo crederesti? Fiasco!!! fiasco!!! solenne fiasco!!!" ...
Leggi Tutto
Definizione. - Dal secondo principio della termodinamica segue che le forme di energia non sono tra loro del tutto equivalenti: il calore non è completamente trasformabile in lavoro e la frazione di una [...] =W ed Ee=Q1 (1−T0/T1), mentre quando T1〈T0, W è negativo e rappresenta un flusso exergetico in entrata, cioè Ee=|W| ed Eu=Q1(1−T0/T1).
Il analogie tra il concetto di e. e la teoriadell'informazione.
Metodi di ottimizzazione. - Dall'espressione dei ...
Leggi Tutto
SINAI (o Arabia Petrea; A. T., 115)
Giuseppe STEFANINI
Giuseppe RICCIOTTI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Vasta penisola di forma triangolare, posta tra l'Asia e l'Africa, lunga da Rās Moḥammed all'estremità [...] N. invece i varî piani del Giurassico e della Creta inferiore sono rappresentate da formazioni marine fossilifere (Gebel el-Maghārah, difficoltà si oppongono all'accettazione dellateoriadell'origine dell'alfabeto semitico dalle iscrizioni ...
Leggi Tutto
VOLONTÀ (fr. volonté; sp. voluntad; ted. Wille; ingl. will)
Giovanni Calò
Può intendersi in due sensi: come specifica facoltà di volizione, distinta da ogni forma inferiore di attività pratica (tendenza, [...] , è rappresentato dalla coscienza del volere, forza animatrice dell'individualità, della vita dello stato presso parecchi popoli.
S'intende come la natura complessa dell'attività volontaria, una volta caduta la semplicistica teoria classica delle ...
Leggi Tutto
– Nuove prospettive storiche. Fra conservatorismo e ricostruzione. Terminologia. Questioni e considerazioni attuali. Il dibattito sulla tutela dei beni culturali. La nuova tecnologia. Le declinazioni e [...] sec. d.C., rappresenta l’inizio di una ‘moderna’ concezione conservativa nei confronti delle antiche testimonianze storico-artistiche e clima culturale di oggi l’importanza della c. cresce ogni anno, ma la ‘assenza di una teoria’ e la ‘mancanza d’ ...
Leggi Tutto
LESSING, Gotthold Ephraim
Giuseppe Gabetti
Scrittore tedesco, nato a Kamenz in Sassonia il 22 gennaio 1729, morto a Brunswick il 15 febbraio 1781: critico, poeta, moralista, riformatore religioso: massimo [...] agitava nella sua mente. E - accanto a una sua teoriadella favola, il cui carattere stilistico sarebbe "estrema precisione e brevità ma tale, che fra Marlowe e Goethe, rappresenta nella storia della leggenda di Faust, poeticamente e spiritualmente, ...
Leggi Tutto
VARIETÀ (App. II, 11, p. 1089)
Edoardo Vesentini
In geometria il termine v. è comunemente inteso in due differenti accezioni: v. algebrica (per la quale rinviamo alla voce geometria: Geometria algebrica, [...] quale esse dànno le rappresentazioni locali. Questa metrica può essere assunta come base della geometria riemanniana su X, e permette così di costruire su X la teoria degli integrali armonici.
Le considerazioni precedenti possono ripetersi sopra ...
Leggi Tutto
Pubblicazioni a stampa o di altro genere. − Centrale nell'elaborazione di una teoriadella c. resta la riflessione sugli obiettivi propri del catalogo di biblioteca, al di là della sua funzione tradizionale [...] di questa riformulazione della natura complessiva del catalogo è facile riconoscere certi apporti alla teoriadella c. da settori , che servono al loro ricupero, ma in quanto rappresentazioni vicarie dei documenti stessi; esse non si limitano, cioè ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...