Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] In esse il tempo libero diviene un campodi osservazione privilegiato dei comportamenti e dei consumi economic study of institutions, New York-London 1899 (tr. it.: La teoria della classe agiata, Milano 1969).
Warner, W.L., Democracy in Jonesville ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] perfezione nel campo delle discipline che con le mani l'uomo cerchi di produrre una seconda natura nella natura delle Paoline, 1972, 2 v.).
Maioli 1978: Maioli, Bruno, Teoria dell'essere e dell'esistente e classificazione delle scienze in M ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] il dominio reale di Larsa, per chiedergli di raggiungerlo a Sippar con tutte le tavolette relative ai campi assegnati a funzionari nei (inclusa la teoria musicale) e la letteratura, costituivano una componente importante dell'istruzione di base. Le ...
Leggi Tutto
Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] di laicità: una pretesa sorprendente per l’ardire del suo assunto, solo che la si confronti con la pratica bimillenaria del suo potere e con la teoria dall’averle relegate, dove sopravvivono, nel campo del privato, irrilevante nella sfera pubblica, ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] pezzo’, passiva e immutabile di fronte a noi. Una siffatta realtà è solo l’assunto fideistico di una teoria a dir poco rozza formazione
Nel Seicento, Comenio proponeva di «trasformare in luoghi di divertimento quei campidi lavoro forzato che sono le ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] fa i sostenitori della teoria in base alla quale i popoli precolombiani si sarebbero di norma limitati a un dicampidi mais, peraltro molto simile a quella di Ch'ilaqotaqocha, nei pressi di Coporaque nella valle del Colca (Arequipa), con muri di ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] il tema dell'obbligo politico, confinato dalle scienze sociali nel campo della filosofia politica o morale, torni oggi a lanciare la evocativa dell'inglese political obligation - tra i cultori diteoria politica, i filosofi della politica, e i ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] ). Il metodo dell'analisi comparativa ha pertanto un vasto campodi applicazione e si rivela utile in tutti i settori delle scienze umane.
Alcuni modelli classici di analisi comparativa
La teoria evoluzionistica classica
L'assunto fondamentale della ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] a dominare (v. Moyer, 1971).
La teoria etologica dell'aggressività
Questa teoria presenta un quadro più ampio ed è fondata stesso avviene in campo intellettuale: in esperimenti eseguiti su studenti di medicina il tasso di testosterone è risultato ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] .
Questo non vuol dire che la teoria e l'analisi empirica abbiano dato risposte esaurienti alle domande più pressanti circa le determinanti dell'intervento pubblico in economia. Al contrario, questo campodi ricerca è giovane e molto resta ancora ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...