Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Federico Cesi
Saverio Ricci
La storiografia più recente ha restituito in Federico Cesi una delle figure più significative della cultura scientifica del primo Seicento, non riducibile al pur prezioso [...] a Galilei due giorni dopo, a recedere dall’opinione eliocentrica, e infine il decreto della Congregazione dell’Indice del più celebre dei suoi soci a non sostenere la teoria copernicana come teoria fisica.
Nel 1618 Cesi indirizzò a Bellarmino, che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Antonio Clericuzio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita delle accademie scientifiche costituisce uno dei principali fattori di [...] alle autorità religiose, come l’atomismo e la cosmologia eliocentrica. La storiografia più recente ha messo in luce la galileiana e dà contributi di primo piano alla matematica, alla teoria musicale, alla meccanica e alla pneumatica.
Negli anni Trenta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il cartesianesimo fallisce nel suo tentativo di imporsi come nuova filosofia “ufficiale” [...] di cosmologia era tutto imperniato sull’ipotesi eliocentrica, preferisce lasciarlo nel cassetto per non scontrarsi da estremi come quelli di Malebranche o di Berkeley, vicina alle teorie di Locke e di Condillac, segnata dalle speculazioni di Diderot, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Antonio Clericuzio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tradizione e innovazione
Per comprendere la scienza e la tecnica del Cinquecento, [...] cultura filosofica e scientifica cinquecentesca. La teoria degli elementi, del moto e la cosmologia aristotelica sono raramente messe in discussione e solo nel secolo successivo la concezione eliocentrica potrà affermarsi – solo dopo aver sconfitto ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] neutro. Negli anni 1931-40 finalmente prendeva forma la teoria di S. Chapman e V. C. A. rispettivamente, indicando con Ω la velocità angolare del Sole, r0 la distanza eliocentrica alla quale il campo radiale è B0:
All'altezza dell'orbita terrestre, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] complessità perché le diverse teorie cosmologiche di quest'epoca sorgono dalla continuità come dalla rottura con i modelli precedenti. Così gli sviluppi del geocentrismo incidono sul sorgere e sull'affermarsi dell'eliocentrismo; la riflessione sul ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] scienziato pisano e alla sua Accademia di tacere sull'eliocentrismo una volta per sempre.
L'imbarazzante eredità galileiana di essa. La ricerca di un equilibrio fra le diverse teorie scientifiche era tanto difficile quanto il rispetto dei segni di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Alternative all'astronomia tolemaica
George A. Saliba
Alternative all'astronomia tolemaica
Fu relativamente facile trovare difetti [...] in latitudine (ma si veda il caso, per ora isolato, della teoria della latitudine di Ibn al-Šāṭir, esaminato in Roberts 1966). Non problemi presenti in quello tolemaico, anche se l'ipotesi eliocentrica introdusse, per l'epoca di Copernico, un nuovo ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli strumenti scientifici
Anthony J. Turner
Gli strumenti scientifici
Introduzione
Data la grande diffusione della matematica applicata e dell'astrologia nella società europea del [...] il loro talento. Nel XVII sec., la diffusione delle teorie di Copernico decretò la fine degli equatoria, benché uno dimostri i tentativi del suo ideatore di adattarlo alla concezione eliocentrica. La sfera armillare, al contrario, seguiterà a essere ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] principale per essere persuasi della verità ontologica del sistema eliocentrico consisteva per Copernico nel fatto che tale sistema è e una sua direttrice è data appunto dai rapporti tra le teorie del suono e della consonanza e gli studi di anatomia e ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
copernicano
agg. – 1. Relativo al cosmologo polacco Nicola Copèrnico (1473-1543), e più spec. alla sua ipotesi eliocentrica (ipotesi c., e anche, spesso, rivoluzione c.), la quale, ripudiando definitivamente la concezione tolemaica geocentrica,...