L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] fosse incline a considerarli identici, ma le maggiori autorità scientifiche, inclusi Biot, Gren, E.G. Fischer e Haüy di 1142 piedi al secondo (348 m/s ca.). Secondo la teoria generale della propagazione delle onde di pressione in un mezzo elastico, ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] così da quelle elettrodeboli; le une e le altre sono descritte da teorie di gauge esatte, ma distinte: la prima, cromodinamica, con gruppo di simmetria nel corso di lunghi anni di collaborazione scientifica.
Bibliografia.
Bénard, H., Les tourbillons ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] delle variazioni. Questi strumenti matematici innovativi configurarono così un nuovo percorso scientifico, ma anche linguistico, che interessò la teoria delle proporzioni e la geometria euclidea, il calcolo isoperimetrico e quello differenziale ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] e forzata e l'Essai vuole piuttosto formulare una teoria meccanica delle forze, del movimento e soprattutto del in quel contesto culturale che viene comunemente denominato movimento scientifico inglese. Nell'ambito di questo movimento, che fu ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] durante i cinque anni successivi alla pubblicazione. Egli presentò un breve articolo sulla teoria cinetica, basato sulle teorie esposte da Herapath, in convegni scientifici cui partecipò durante il corso dell'anno 1848, ma pochi colleghi ne vennero ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] corpi nello spazio e la teoria della leva ideale è stata estesa in modo da tenere conto del peso della leva. La scienza del peso viene così fondata prima di svilupparsi nell'Occidente medievale. Nasce un filone scientifico che unisce l'impostazione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] ambienti scientifici britannici, e per oltre quindici anni l'ottica rimase strettamente legata, come vedremo, alla teoria dell' polarizzazione cromatica, che era stata alla base della fama scientifica di Biot dopo che quest'ultimo l'aveva, per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] per i materiali e ha portato la metodologia della teoria quantistica a molti corpi a nuovi livelli di sofisticazione, ma non ha trovato una sintesi che fosse considerata soddisfacente dalla comunità scientifica come, per esempio, la BCS. La fisica ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] , di diffrazione e di birifrazione non può essere attribuita al predominio della teoria dell'emissione, ma va ricondotta, più in generale, alla cultura scientifica dell'epoca. Le scienze fisiche avevano, infatti, ancora un carattere prevalentemente ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] e la spiegazione newtoniana dei moti del Sistema solare, così come la sua teoria della luce e dei colori finirono per informare non soltanto la ricerca scientifica, ma anche il dibattito filosofico e le conversazioni erudite dei salon. Il dipinto ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...