La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] massa in un dato istante precedente, cosicché l'effetto poteva essere trasmesso dall'una all'altra alla velocità della luce. Altre teorie degne di nota furono quelle di Gustav Nordström del 1912 e del 1913, nelle quali la forza era derivata da un ...
Leggi Tutto
Supersimmetria
Francesco Fucito
Augusto Sagnotti
Alla scala delle più piccole distanze esplorate attualmente, dell'ordine di 10−18 m, la materia appare costituita da combinazioni di poche decine di [...] ragioni del vasto interesse che, nonostante il persistere di alcune difficoltà, la supersimmetria riscuote nella comunità scientifica. Nella teoria dei campi (e in quella delle stringhe) essa consente di ottenere risultati esatti di grande eleganza ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] luce di tale schiacciante evidenza, la comunità scientifica ha abbandonato l'ipotesi dell'incastro come possibile che ha permesso un confronto diretto tra gli esperimenti e le teorie fondate su principî primi della dissipazione di energia è, finora ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] supera il 90%) ha indotto la comunità scientifica a concentrare l'attenzione sullo studio della superfluidità pp. 875-893.
Fort, C., Artoni, M., Inguscio, M., Dalla teoria dei quanti alla condensazione di Bose-Einstein in un gas atomico diluito, in ...
Leggi Tutto
Luna
Luna [Lat. luna, affine a lux "luce"] [ASF] Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l'oggetto celeste più vicino: è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. [...] , la L. divenne oggetto di particolare investigazione scientifica nel campo sia dell'astrofisica che della meccanica. un'atmosfera. Già da lungo tempo sono state proposte tre diverse teorie per spiegare l'origine del nostro satellite: (a) l'ipotesi ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] valida e diviene necessaria una descrizione in termini della teoria della relatività generale di Einstein.
Nel 1916, con a un buco nero non incontrò un favore immediato nella comunità scientifica. In effetti, l'entropia data dall'equazione (3) implica ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
La prima osservazione scientifica di un solitone, compiuta dall'ingegnere britannico John S. Russell durante l'osservazione di una massa d'acqua messa in agitazione in un [...] 1950 cominciarono a essere disponibili per il calcolo scientifico i calcolatori elettronici, mediante i quali fu possibile .
L'equazione di Korteweg-de Vries
Nell'illustrare la teoria dei solitoni, si prende in considerazione tipicamente ‒ anche per ...
Leggi Tutto
Vetri: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
È noto e ben compreso dal punto di vista teorico che la materia in equilibrio si può presentare sotto forma solida, liquida o gassosa. I liquidi e i gas [...] La validità di tale ipotesi è correntemente dibattuta all'interno della comunità scientifica e le indicazioni in suo favore sono principalmente di carattere fenomenologico.
Dalla teoria di campo medio emerge un quadro coerente dei fenomeni vetrosi e ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Sommario: 1. Le proprietà del Sole. 2. I neutrini prodotti all'interno del Sole. 3. Gli esperimenti in corso sui neutrini solari di alta energia. 4. Il problema dei [...] minore. È questa differenza di massa che, in base alla teoria della relatività, si trasforma in energia: per ogni atomo di elio del 1990, ebbero uno straordinario impatto sulla comunità scientifica: il segnale dovuto ai neutrini solari era vicino, ...
Leggi Tutto
Turbolenza
Roberto Benzi
Uriel Frisch
La turbolenza di un fluido è un fenomeno che ciascuno di noi ha modo di osservare direttamente. Gli arabeschi formati dal fumo di una sigaretta o dal caffè versato [...] numeriche quale strumento di indagine nuovo, e in alcuni casi alternativo, rispetto alla dicotomia teoria-esperimento esistente nella ricerca scientifica.
Oggi sappiamo che l'aggettivo caotico è equivalente a impredicibile. Esistono sistemi fisici ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...