• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
1023 risultati
Tutti i risultati [1023]
Medicina [389]
Biografie [118]
Biologia [83]
Farmacologia e terapia [78]
Patologia [63]
Temi generali [58]
Storia della medicina [57]
Chimica [48]
Diritto [45]
Industria [38]

VALFOGONA de Riucorp

Enciclopedia Italiana (1937)

VALFOGONA de Riucorp Giuseppe RUA Guido RUATA Stazione termale spagnola, nella provincia di Tarragona. Ha varie sorgenti clorurato-solfato-sodiche e una bicarbonato-ferruginosa, usate per bagni, bevanda, [...] docce, irrigazioni e inalazioni. Indicazioni terapeutiche: litiasi biliare, scrofolosi, eczemi. V'è uno stabilimento di cura. ... Leggi Tutto

FOTHERGILL, John

Enciclopedia Italiana (1932)

FOTHERGILL, John Arturo Castiglioni Medico, nato l'8 marzo 1712 a Carr End presso Richmond, morto a Londra il 26 dicembre 1780. Si dedicò allo studio delle piante medicinali e delle loro virtù terapeutiche, [...] illustrando la gomma kino, la scammonea, il catecù. Linneo figlio dedicò a lui il genere Fothergillia. Studiò la nevralgia del trigemino, detta dagli inglesi malattia di Fothergill. Fra le sue opere principali ... Leggi Tutto

SALUTE, Acque della

Enciclopedia Italiana (1936)

SALUTE, Acque della Guido Ruata Sorgenti clorurato-sodiche-iodiche di diversa concentrazione (Sovrana, Preziosa, Corallo); si trovano a Livorno, nei pressi della stazione centrale. Sono usate per bevanda [...] e per irrigazioni intestinali. Indicazioni terapeutiche: affezioni dello stomaco, dell'intestino e del fegato, forme gottose, calcolosi renale. Grande stabilimento in un vasto parco, con padiglioni per la bevanda e reparto per irrigazioni. V'è ... Leggi Tutto

droga

Enciclopedia on line

In farmacologia, ogni prodotto naturale, vegetale o animale, contenente uno o più principi attivi (alcaloidi, glicosidi, saponine, oli essenziali, sostanze amare, purgative, aromatiche ecc.) e che pertanto, [...] opportunamente preparato e conservato, trova indicazioni terapeutiche o sperimentali. Delle numerose piante medicinali sono di regola utilizzate solo le parti più ricche di sostanze attive: ora le radici o i tuberi o i rizomi, ora le foglie, i fiori, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: TOSSICODIPENDENZA – OLI ESSENZIALI – FARMACOLOGIA – BARBITURICI – ALCALOIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su droga (6)
Mostra Tutti

TNM

Enciclopedia on line

TNM Sigla di tumor (lymph) node metastasis, che in oncologia indica un sistema di classificazione dei tumori maligni elaborato a livello internazionale per uniformare l’interpretazione clinica dello sviluppo [...] neoplastico con finalità diagnostiche e terapeutiche. Il TNM riassume, utilizzando alcuni numeri e sigle collocati vicino alle 3 lettere T, N, M, la storia naturale dei tumori maligni a struttura solida. Si definiscono in tal modo l’estensione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: METASTASI – LINFONODI – ONCOLOGIA

ROTHENFELDE

Enciclopedia Italiana (1936)

ROTHENFELDE Guido Ruata . Stazione idrominerale tedesca, nel Hannover, situata sulle pendici meridionali della Foresta di Teutoburgo, a 112 m. s. m. Possiede acque clorurato-sodiche carboniche usate [...] per bagni e inalazioni. Due stabilimenti balneari. Indicazioni terapeutiche: reumatismo, scrofola, rachitismo, clorosi, dermatosi, forme respiratorie, malattie ginecologiche. ... Leggi Tutto

SCHINZNACH

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHINZNACH (A. T., 20-21) Guido Ruata Villaggio svizzero dell'Argovia, situato nella valle dell'Aare, con 921 ab. (1930). È noto per una sorgente solforosa termale (33°) radioattiva, usata per bevanda, [...] bagni, inalazioni. Indicazioni terapeutiche: reumatismo, gotta, lesioni osteo-articolari, affezioni respiratorie, cutanee, ginecologiche, scrofola. Stabilimento di cura, varî alberghi e pensioni. Schinznach ha stazione sulla Basilea-Brugg. ... Leggi Tutto

iatrochimica

Enciclopedia on line

Dottrina medica, fiorita nel 17° sec., che, in opposizione alle concezioni vitalistiche del tempo, mirava a interpretare i fenomeni fisiologici e biologici in termini chimici, riportandoli fondamentalmente [...] a processi di ‘fermentazione’ e di ‘effervescenza’. Le stesse enunciazioni terapeutiche erano fondate su un supposto rapporto chimico tra malattia e rimedio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: FERMENTAZIONE – VITALISTICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iatrochimica (1)
Mostra Tutti

Mességué, Maurice

Enciclopedia on line

Mességué, Maurice. – Erborista e imprenditore francese (Colayrac-Saint-Cirq 1921 - Auvillar 2017). Di origini contadine, la profonda conoscenza del mondo naturale trasmessagli dal padre lo ha spinto dagli [...] anni Quaranta ad approfondire lo studio delle proprietà terapeutiche degli organismi vegetali, di cui ha dato compiutamente conto già nel saggio C'est la Nature qui a raison (1952; trad. it. Ha ragione la natura: segreti di salute e di bellezza, 1972 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: FITOTERAPIA – OLISTICO

postoperatorio

Dizionario di Medicina (2010)

postoperatorio Che segue a un intervento chirurgico. Malattia p.: quadro clinico e biochimico riscontrabile subito dopo l’intervento, riferito al trauma generale subito dall’organismo per l’intervento.Trattamento [...] (tipico è quello da toracotomia negli interventi cardiochirurgici); il dolore p. si tratta con appositi schemi terapeutici, e avvalendosi di dispositivi infusionali endovenosi, endorachidei (spesso sfruttando il catetere dell’anestesia epidurale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 103
Vocabolario
terapèutica
terapeutica terapèutica s. f. [dal gr. ϑεραπευτικά, neutro plur. di ϑεραπευτικός; v. terapèutico]. – Sinon. meno com. e più generico di terapia, farmacoterapia, tecnica terapeutica.
terapèutico
terapeutico terapèutico agg. [dal gr. ϑεραπευτικός, der. di ϑεραπεύω «curare»] (pl. m. -ci). – Di terapia, relativo alla terapia, che ha per finalità la terapia: metodi, mezzi t.; tecniche t.; efficacia t.; provvedimento t.; chimica t., quella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali