Qualità dei servizi
Armando Calabrese
Nathan Levialdi Ghiron
I servizi generano una quota rilevante del prodotto interno lordo (PIL) e occupano gran parte della forza lavoro nelle economie avanzate [...] visita potrebbe indurre il paziente a reinterpretare soggettivamente la terapia, con possibili effetti negativi sugli esiti della cura alcuni aspetti della percezione umana e dell’alternativa dominanza delle dimensioni soggettive su quelle oggettive ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali
Ursula Weisser
Sapere medico e manuali
Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] al-Maǧūsī in favore di questa versione alternativa contribuì al maggior successo rispetto all'originale schema seguenti sono riservati ai diversi gruppi di malattie e alle rispettive terapie: il III descrive le affezioni delle singole parti del corpo ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] della persona, l’autorizzazione ai sanitari di procedere alla più volte ricordata terapia invasiva. Soluzione, questa, che, pur non facendo applicazione dell’art amministrazione di sostegno quale soluzione alternativa al testamento biologico che, ...
Leggi Tutto
Accanimento terapeutico
Sandro Spinsanti
Accanimento, futilità: due percorsidi riflessione
Il problema di porre alcuni limiti a ciò che la medicina può fare a beneficio di un malato, prolungando la [...] furono presentati, con articoli molto elogiativi, come alternativa alla diffusa insensibilità, da parte del corpo medico della giusta misura è comune tanto alla diagnosi quanto alla terapia.
Sia l’uno sia l’altro ambito vengono modificati quando ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] di tale soluzione, i giudici tracciano un itinerario alternativo, partendo dalle coordinate normative (in particolare dall’art del tutto i parametri di valutazione», ben potendo il terapeuta «invocare in qualche caso particolare quale metro di ...
Leggi Tutto
Conoscere il cancro
Lucio Luzzatto
Il cancro può essere descritto come una malattia nella quale il controllo della crescita cellulare è gravemente compromesso, tanto che si ha invasione di uno o più [...] improbabili.
D’altro canto, alcune forme di medicina oggi considerata alternativa, sottoposte a vagli appropriati, potrebbero rivelarsi efficaci e utili, per es. nell’ambito delle terapie di supporto per malati di cancro. In tal caso non dovrebbero ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] maestra per ognuno di noi è l'introspezione o, in alternativa, il racconto altrui. I substrati anatomici che sottendono le due di ormoni o altre sostanze e oggetto di sperimentazione di nuove terapie. La profezia di Jonas non si è avverata per intero, ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] caso di persone capaci, non ci può essere un'alternativa all'autodeterminazione. In caso di conflitto, l'autonomia deve . Un paziente capace ha il diritto di rifiutare qualsiasi terapia proposta, anche se ciò dovesse comportare un rischio serio per ...
Leggi Tutto
Trasmissione sessuale
Franco Sorice
Le malattie sessualmente trasmesse comprendono un gruppo di patologie - alcune frequenti, certe rare, alcune ubiquitarie, altre quasi esclusivamente limitate a determinate [...] alla penicillina e per questo molti preferiscono ricorrere a trattamenti alternativi, come le cefalosporine di terza generazione. Alcuni casi di apparente insuccesso della terapia dopo iniziale risposta positiva si devono a doppie infezioni da ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] ’ordinamento italiano (ad es. ricoveri coatti nella terapia delle tossicodipendenze) e il giudice italiano, titolare di incapace al momento del conferimento dei poteri o, in via alternativa, in quella scelta dal mandante per iscritto tra quelle di ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
cristalloterapia
cristalloterapìa s. f. [comp. di cristallo e terapia]. – In medicina alternativa, terapia basata sull’uso di alcuni cristalli e pietre preziose o semipreziose, con i quali il paziente viene messo a contatto, nell’ipotesi che...