Cecità
Luciano Cerulli
Gianni Carchia
Il termine cecità indica l'assenza del potere visivo, definitiva o temporanea, assoluta o relativa, a seconda che manchi, rispettivamente, ogni traccia di percezione [...] funzionalità visiva si ottiene mediante un'opportuna terapia chirurgica. I distacchi parziali che non 25-27; id., La riabilitazione in oftalmologia, "Giornale Italiano di Oftalmologia Occupazionale", 1984, 2, 1, pp. 473-80; e. panofsky, Studies ...
Leggi Tutto
GERIATRIA
Elio Musco
(App. III, I, p. 727)
La g. è una scienza medica di recente costituzione − il primo libro di testo, Medicina geriatrica, è stato pubblicato nel 1943 da E. J. Steiglitz (Brocklehurst [...] più specifico della riabilitazione. Mediante una serie di esercizi suggeriti e guidati dal fisioterapista, dal terapistaoccupazionale o dal logoterapista, il paziente può riapprendere ad affrontare autonomamente le proprie attività quotidiane.
Nel ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] alla limitazione assoluta della mobilità. Gli handicap occupazionali, che riguardano l'abilità dell'individuo a fondazioni, ospizi e ospedali divennero il punto di forza della terapia-isolamento, volta soprattutto a salvare gli altri dal 'contagio'.
...
Leggi Tutto
occupazionale
agg. [der. di occupazione sull’esempio dell’ingl. occupational e, nel sign. medico, del fr. occupationnel]. – Dell’occupazione, relativo all’occupazione in senso economico: livello, sviluppo, crisi o.; problemi occupazionali....
prassiterapista
s. m. e f. [der. di prassiterapia] (pl. m. -i). – Tecnico specializzato in terapia occupazionale (e detto perciò anche terapista occupazionale) o ergoterapia.