Fisico olandese (Vienna 1880 - Amsterdam 1933); professore di fisica teorica all'univ. di Leida dal 1912. Ha compiuto rilevanti studî sulla meccanica statistica, la termodinamica, la teoria quantistica [...] e su numerose questioni di fisica atomica e nucleare ...
Leggi Tutto
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore.
In modo soggettivo, la t. di un [...] si assume quella dell’acqua al punto triplo e le si attribuisce il valore T0=273,16, si ottiene la misura della t. termodinamica in kelvin, l’unità adottata dal sistema internazionale (SI). Mentre la t. empirica è definita in base a due valori (punti ...
Leggi Tutto
Fisico e matematico (Joachimsthal 1798 - Königsberg 1895), prof. nell'univ. di Königsberg; socio straniero dei Lincei (1865). Ha dato notevoli contributi alla teoria dell'induzione elettromagnetica, alla [...] termodinamica, all'ottica. A lui si attribuisce una formula per le funzioni di A.-M. Legendre. ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, termine genericamente riferito a meccanismo, dispositivo, macchina che può funzionare soltanto in un certo modo, e non nel modo contrario: è i., per es., un dispositivo ad arpionismo.
In [...] termodinamica, di un particolare modo in cui può compiersi una trasformazione (➔ termodinamica). ...
Leggi Tutto
Fisico inglese (Hatherop, Gloucester, 1863 - Londra 1930). Prof. di fisica all'University College e all'Imperial College of Sciences and Technology di Londra. Ha compiuto ricerche di termodinamica: in [...] partic. gli sono dovuti studî sull'ebollizione dei liquidi e un'equazione di stato, di origine sperimentale, detta di Callendar-Mollier, per il vapor d'acqua ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] con entropia inferiore, quali gli esseri umani, senza diminuire l'entropia totale e cioè senza violare la seconda legge della termodinamica. La nostra vita dipende dunque dalla differenza di temperatura tra il Sole e la Terra, e se la morte termica ...
Leggi Tutto
Onsager Lars
Onsager 〈ònsag✄ër〉 Lars [STF] (Oslo 1903 - Coral Gables, Florida, 1976) Prof. di chimica teorica nella Yale Univ. (1945); ha ricevuto nel 1968 il premio Nobel per la chimica per le sue ricerche [...] liquidi: I 688 c. ◆ [TRM] Relazioni di reciprocità di O.: intercorrono tra i parametri di processi irreversibili contemporanei in un sistema termodinamico e consentono di calcolare a priori determinate grandezze, per es. la variazione di entropia: v ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] è il numero totale di spins, β è come il solito 1/(kT) e il simbolo < > denota il valore d'aspettazione termodinamico.
Dato che in questo caso la magnetizzazione è zero (< M > = 0), <M2 > misura le liuttuazioni della magnetizzazione ...
Leggi Tutto
sinergetico
sinergètico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. synerg✄etikós "che coopera", da synérgo "collaborare", comp. di sy´n "insieme" e érgo "fare"] [TRM] Approccio s.: v. termodinamica dei processi: [...] VI 156 f ...
Leggi Tutto
Fisico (Atherstone 1865 - Pevensey Bay 1931), prof. di ingegneria civile e meccanica all'univ. di Bristol. Autore di varie ricerche di fisica tecnica, e specialmente di fluidodinamica e di termodinamica [...] applicata ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
termodinamico
termodinàmico agg. [der. di termodinamica] (pl. m. -ci). – Della termodinamica, che riguarda la termodinamica: sistema t., ogni sistema materiale nella cui descrizione intervenga, tra le altre variabili di stato, la temperatura;...