Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] simbiosi tra l'uomo e la terra per identificare l'attitudine dell'essere umano a esprimere il meglio della sua creatività organizzativa e della sua predisposizione al lavoro, quando ha facoltà di possedere e utilizzare liberamente il proprio scenario ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] bambini – sicché ogni persona permane più a lungo sulla faccia della Terra grazie a una durata della vita che si è allungata e impiega quindi un numero esorbitante di addetti. La creazione di posti dilavoro sarà quindi la sfida straordinariamente ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] godé sempre di una posizione particolare come terra d’origine della dinastia.
Al centro del regno di Prussia
Nel zone rurali un flusso ininterrotto di nuovi residenti, spinti soprattutto dalle opportunità dilavoro offerte dall’industria nascente, ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] ri-mercificazione del lavoro, con una riduzione di sicurezza del lavoro, protezione sul posto dilavoro, diritti sindacali, accelera la distruzione delle loro tradizioni e della loro terra; per i pacifisti il neoliberismo sfocia nelle guerre. ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] solo alleati, almeno fra gli arabi. Le terredi confronto e di conquista erano soprattutto in Africa. Con l’amministrazione , i Tuareg – insieme a gran parte della popolazione di colore che trovava lavoro in Libia – si sono mossi, in parte tornando ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavoridi ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] qualcuno per errore ti scavalca, di solito ti chiede scusa, fino a prostrarsi fino a terra. Tra gli spettatori che osservi primo grande complesso a riunire luoghi dilavoro e di divertimento, impianti commerciali e di ristorazione: per realizzare i 14 ...
Leggi Tutto
Palermo
Vincenzo D'Alessandro
La Palermo conosciuta da Federico nella sua infanzia era la città descritta, alla fine dell'età normanna, dall'ignoto cronista antisvevo indicato come il cosiddetto Falcando. [...] L'imperatore offriva agevolazioni e più favorevoli condizioni dilavoro ai musulmani che si fossero trasferiti dai Magione. I contratti "ad medietatem" della terra coltivata prevedevano un periodo di tempo nel quale il conduttore, a proprie spese ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] e quasi opprimente. Pertinenti a una seconda fase dilavori, protrattasi fin nel sec. 12°, sarebbero invece ricoprire un ruolo centrale le regioni settentrionali, e l'Ucraina ('terradi confine'), denominazione con la quale a partire dal sec. 13 ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] alla fine del 21° sec., si perderà circa il 16% delle terre a causa dell’avanzamento delle acque marine, coinvolgendo un’area che supporta del bacino idrografico, l’organizzazione di gruppi dilavoro, l’identificazione dei finanziamenti, la ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] disoccupati cento giorni l’anno dilavoro retribuito), aiuti finanziari a industrie e compagnie di stato in crisi, come politiche per la creazione di un’identità diasporica indiana e per il rafforzamento dei legami con la terra d’origine hanno avuto ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...