FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] la proprietà pubblica si identifica, a poco a poco, con le terredi proprietà del re o dell'imperatore.
A quei tempi, dunque, con e si sono moltiplicate, forme di contribuzione obbligatoria a carico dei datori dilavoro e dei contribuenti, le quali ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] settore edilizio, la criminalità organizzata ha lavorato a lungo al fine di acquisire il monopolio nei settori chiave del trasporto diterra, della fornitura di materiali edilizi, della produzione e distribuzione di calcestruzzo e cemento. Alla crisi ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] a un tenore di vita dignitoso consiste nel vietare ai datori dilavoro l'impiego dilavoratori (anche se consenzienti di formulare per questi popoli un obbligo di usare le risorse stesse a vantaggio del bene comune di tutti gli abitanti della Terra ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] esattamente come lo sarebbe per un datore dilavoro rimproverare e licenziare un guardiano di porci che avesse rubato o trascurato i terra stessa, e accrescendo enormemente le diseguaglianze economiche e sociali tra le popolazioni e all'interno di ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] della manutenzione delle reti idriche. Con l'ausilio di Hapi, la divinità del Nilo, e di Osiride, identificato con le acque fertili delle inondazioni, gli Egizi conquistano la terra con l'acqua. I lavori hanno inizio con molta probabilità fin dal III ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] dal Vertice per la Terradi Rio. Tuttavia, con grande delusione da parte di molti delegati, delle organizzazioni stato creato un gruppo dilavorodi esperti tecnici e legali per preparare una bozza di protocollo riguardante le responsabilità e ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] cibo e manufatti, come mezzi di trasporto o dilavoro, per esperimenti scientifici o a fini educativi o di intrattenimento (per esempio, gli zoo le nostre piante domestiche hanno bisogno di acqua o di nuova terra, siamo tenuti a fornirgliele.
La ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] per oltre un secolo terradi emigrazione, si trova oggi di fronte a un repentino cambiamento di ruoli ed è chiamato inoltre, diversamente dal passato, che lo straniero titolare di un contratto dilavorodi durata non inferiore a un anno possa portare ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] i campi, i boschi, i fiumi, le terredi fatica e di stentata sopravvivenza, affidando all'industrializzazione agricola e ai suoi dilavoro, sono composte di strumentazioni e impianti tecnologici ma soprattutto di know how e di un numero crescente di ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] Environmental Justice Foundation hanno documentato le condizioni dilavorodi queste navi ‘dickensiane’ al largo della a.C.) ripresero con successo le operazioni per mare e per terra nella Cilicia, nella Panfilia e sulle montagne del Tauro; ma nel ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...