Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...]
Sempre ad Ancona Piero («magistro Petro Benedicti de Burgo Sancti Sepulcri») fu allora anche testimone, il 57 A. De Marchi, Antonio d’Anghiari e gli inizi di Piero, in Arte in terra d’Arezzo, Il Quattrocento, a cura di L. Fornasari, G. Gentilini e A. ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] 1, 1879, pp. 399-475; Ardone, Vita Benedicti abbatis Anianensis et Indensis, a cura di G. 754-782; Iotsaldo, De vita et virtutibus sancti Odilonis, a cura di G. Waitz, in min al-arḍ (Le parti abitate della Terra). Vari suoi discepoli, tra i quali ...
Leggi Tutto
I testi agiografici: religione e politica nella Venezia del Mille
Giorgio Gracco
Premessa
Una testimonianza letteraria ben nota, la Translatio sancti Marci, che la critica colloca di solito oltre la [...] come il vicario di Dio in terra, il successore di Pietro, l i monaci possano vivere eo ordine quo decet beati Benedicti regula (SS. Ilario e Benedetto e S. sua Chiesa (824), si legge testualmente: ad sedem Sancti Marci (Documenti, I, nr. 45, p. 75 ...
Leggi Tutto
Il veleno di Costantino
La donazione di Costantino tra spunti riformatori ed ecclesiologia ereticale
Alberto Cadili
Il richiamo alla donazione costantiniana (o meglio alla sua accettazione) per criticare [...] secundum exempla sanctorum Silvestri, Benedicti, Dominici et Francisci. avrebbe minacciati di privarli della terra, al che essi avrebbero risposto 25: «Licet papa dicat quod ipse tenet locum sancti Petri, tamen bene est extra locum aliorum hominum ...
Leggi Tutto
I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] l'acquisto di un pezzo di terra dove fondare chiesa e convento per "religio, regula et ordo beati Benedicti" (135), in una ventina d alla n. 103.
125. Per la denominazione "Cristiane Sancti Andree de Zirada" v., ad esempio, il documento del ...
Leggi Tutto
COLOMBANO (Columba, Columbanus), santo
Donald A. Bullough
Nacque, secondo quanto ci è dato stabilire sulla base dei Vitae Columbani abbatis discipulorumque eius libri, nel Leinster, la provincia più [...] venti anni dopo che egli aveva fondato la prima cella in terra di Francia e tre anni prima che il re Clotario II comunità; che i monaci "sub regula sancte memorie Benedicti vel reverentissimi Columbani fundatoris loci illius conversari videntur ...
Leggi Tutto
Pesca e caccia in laguna
Hannelore Zug Tucci
"Piscare et aucellare"
È innegabile che nel periodo qui considerato l'alimentazione dei centri lagunari sia ancora largamente debitrice alle risorse spontanee [...] pertinencie ecclesie Sancti Laurencii de Amiana 176 (1136 0 1137) "in festivitate S. Benedicti in marcio".
28. S. Lorenzo di Ammiana polli vecchi e nuovi in S. Lorenzo di Ammiana, per terre sul Litus Maior, però con scadenze estive, cioè per le feste ...
Leggi Tutto
GIUDIZIO UNIVERSALE
Y. Christe
Il g. universale costituisce, nell'ambito della dottrina cristiana, il momento conclusivo della storia dell'umanità nel quale si compie in forma grandiosa e solenne la [...] sui filatteri dei due angeli ("Venite benedicti", "Discedite maledicti"), così come i resident summi Christo cum iudice sancti / Iustificare pios, baratro in parti distinte; a Güllü Dere, Ade, la terra e il mare restituiscono i loro morti; a Yılanlı ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Alessandro
Francesco D'Esposito
Nacque ad Amelia, presso Terni, nel 1455; la madre, Graziosa Geraldini, figlia di Matteo, andò in sposa in prime nozze ad Andrea di Giovanni Geraldini, un [...] irradiazione per la scoperta e conquista di nuove terre, così la sede episcopale di Santo Domingo agiografici (De vita s. Benedicti sapphico carmine, Vita s. Oratio Alexandri Geraldini Amerini episcopi Sancti Dominici habita coram Carolo Hispaniae…, ...
Leggi Tutto
Benedetto, santo
Raoul Manselli
Nato a Norcia o nei dintorni, di famiglia agiata e appartenente alla nobiltà di provincia - son tradizioni tardive e prive di ogni fondamento storico quelle che lo collegano [...] Regula Magistri.
Certo la Regula Benedicti ebbe una sua fortuna, dapprima sù vi portai prima / lo nome di colui che 'n terra addusse / la verità che tanto ci soblima (vv. 40 inquantum sunt effectus quidam Spiritus Sancti in nobis operantis, habent ...
Leggi Tutto