Gerusalemme, patriarcato latino di
Marie-Luise Favreau-Lilie
Subito dopo la conclusione della prima crociata, i militi cristiani avviarono la riorganizzazione ecclesiastica del patriarcato già greco [...] fasi diverse. Cesure particolarmente significative furono il crollo del Regno di Gerusalemme nel 1187, che comportò la perdita della Terrasanta e della S. Croce data in custodia al patriarca, come pure la conquista di Costantinopoli a opera dell ...
Leggi Tutto
Cistercensi
Paola Vitolo
L'Ordine, fondato a Cîteaux da Roberto di Molesme nel 1098, si propose di attuare un rinnovamento della vita monastica attraverso il ritorno alla primitiva regola di s. Benedetto [...] athletae Christi e excelsae columnae Ecclesiae, chiedendo di sostenere con la preghiera il suo progetto di liberazione della Terrasanta, e nel 1218 definì il loro Ordine umbraculum Jesu Christi, promettendo la sua protezione e sollecitandoli affinché ...
Leggi Tutto
Milano
Maria Pia Alberzoni
Gli inizi del sec. XIII segnano un momento di notevole fortuna economica e politica di Milano, favorita e accompagnata da iniziative diplomatiche miranti ad accreditare il [...] contro i lombardi ‒ che a questo punto erano gli unici alleati sui quali poteva contare ‒ chiedendogli di recarsi in Terrasanta a combattere gli infedeli, ma Federico era risoluto a piegare i milanesi, i veri infedeli, perché non riconoscevano la ...
Leggi Tutto
Innocenzo V, beato
Paolo Vian
Nato intorno al 1224 nella Tarantasia propriamente detta, nell'alta valle dell'Isère, Pietro prese l'abito domenicano intorno al 1240 nel convento di Lione che era stato [...] - espressa nel documento programmatico Fundamentum aliud (25 febbraio 1276) - della preparazione della crociata per recuperare la Terrasanta ormai saldamente in mani musulmane; in funzione di questa finalità vanno interpretati gli sforzi del papa per ...
Leggi Tutto
Lateranense IV, concilio
GGirolamo Arnaldi
Nei Dictatus papae di Gregorio VII, la XVI proposizione prescrive che "nessun concilio possa essere chiamato generale senza l'autorizzazione del papa". Si [...] dai principi secolari". Infine, la costituzione settantunesima, aggiunta alle altre in un secondo momento, disciplina la crociata in Terrasanta (sarà una croce per Federico II!), precisando che tale termine, a partire dal sec. XII, si applicava anche ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] ; i loro membri, stretti da voti religiosi, si ripromettevano di provvedere ai malati, ai pellegrini, ai feriti delle spedizioni in Terrasanta. Sull’esempio dell’O. di s. Lazzaro, fondato prima del 10° sec. per curare i lebbrosi, sorsero l’O. degli ...
Leggi Tutto
Assise di Gerusalemme
Gianfranco Stanco
Le Assise di Gerusalemme sono comunemente collegate ad una serie di trattati giurisprudenziali di Outremer del sec. XIII. Uniche eccezioni sono gli Acta del parlamento [...] Woodbridge 1997.
Id., Kingdoms of the Crusaders: from Jerusalem to Cyprus, Aldershot 1999.
M. Balard, Gli statuti della Terrasanta(secoli XII-XIII), in Legislazione e prassi istituzionale nell'Europa medievale, a cura di G. Rossetti, Napoli 2001, pp ...
Leggi Tutto
Città, Regno d'Italia
Giuliano Milani
Fino a pochi anni fa la valutazione del rapporto che legò Federico II alle città del Regno d'Italia appariva sospesa tra prospettive che privilegiavano intenzioni [...] come potere alternativo a quello papale. Nel 1228 richiese a Cesena di pagare il sussidio per la spedizione in Terrasanta, nonostante fosse stato scomunicato. Poco dopo, inviò Rainaldo, duca di Spoleto, come legato imperiale nella Marca e, contando ...
Leggi Tutto
Itinerario di Federico II
AAndreas Kiesewetter
Gli studi dedicati a quest'argomento si sono generalmente limitati a sommare la frequenza dei soggiorni dell'imperatore nelle varie località, indipendentemente [...] 'isola, con spostamenti anche all'interno, Federico II riprese a Famagosta il viaggio per mare (3 settembre 1228) e raggiunse la Terrasanta ad al-Batrūnī (5 settembre 1228), seguendo poi la costa fino ad Acri, dove sbarcò il 7 settembre 1228. Dopo un ...
Leggi Tutto
Organizzazione militare
Giovanni Amatuccio
Nel Regno di Sicilia Federico II ereditò in parte l'organizzazione militare già delineata dai re normanni, apportandovi cambiamenti e modifiche relativi soprattutto [...] Il primo era il grado superiore del comandante di un'armata, come nel caso di Riccardo Filangieri nella spedizione in Terrasanta, il secondo un grado inferiore del comandante di compagnia. In entrambi i casi, però, il termine veniva riferito anche ad ...
Leggi Tutto
romeo
romèo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. romaeus «romano, latino; pellegrino che va a Roma» (dal gr. ῥωμαῖος «romano1»)]. – Nome con cui nel medioevo si chiamavano gli Occidentali che si avviavano pellegrini in Terrasanta, poi i...
visitare
viṡitare v. tr. [dal lat. visitare, frequent. di visĕre «visitare, andare a vedere», che è der. di videre «vedere», part. pass. visus] (io vìṡito, ecc.). – 1. a. Andare a trovare a casa, o in altro luogo dove siano ospitate, una o...