• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11041 risultati
Tutti i risultati [11041]
Biografie [2090]
Storia [1298]
Arti visive [1286]
Archeologia [856]
Geografia [528]
Diritto [612]
Religioni [582]
Temi generali [463]
Economia [332]
Architettura e urbanistica [335]

piota

Enciclopedia on line

Pezzo di cotica erbosa, in forma di mattone, ritagliato dalla superficie di un prato o di altro terreno erboso; le p. servono per rivestire ciglioni, argini o per ricostituire la cotica di un altro prato [...] o per fare tappeti verdi nei giardini. Pane di terra che si lascia attorno alle radici di una pianta da trapiantare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO

fotogoniometro

Enciclopedia on line

Apparecchio che nella fotogrammetria serve a misurare angoli di posizione di coppie di punti della zona di terreno abbracciata da un fotogramma; è costituito da un obiettivo, di caratteristiche uguali [...] a quelle dell’obiettivo con cui è stato ripreso il fotogramma in questione, e da un cannocchiale in condizione telescopica, con cui vengono individuate le visuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STRUMENTI
TAGS: FOTOGRAMMETRIA

puntazza

Enciclopedia on line

Punta di acciaio che si applica ai pali di legno o di calcestruzzo per infiggerli nel terreno (v. fig.); nei primi è applicata con chiodi, negli altri viene ancorata nel getto. Per la misura della resistenza [...] di terra, la p. è costituita da una punta di acciaio applicata a tubi di materiale metallico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALCESTRUZZO – ACCIAIO

CIPPO

Enciclopedia Italiana (1931)

Parola usata da Cesare col significato di semplice palo digrossato e appuntito, da infilare nel terreno per costituire l'ossatura di un trinceramento. Più spesso però il cippo è un cilindro o un parallelepipedo [...] , a essere confitto nel suolo, e con la parte emergente a delimitare o a indicare l'uso e la proprietà di un terreno. Si hanno così, ben distinte, le due principali categorie di cippi: a) cippi terminali, per indicazione e delimitazione di area di ... Leggi Tutto
TAGS: ETÀ DEL FERRO – ETÀ IMPERIALE – VILLANOVIANE – FORO ROMANO – APOTROPAICO

AGROCERICO, ACIDO

Enciclopedia Italiana (1929)

. Appartiene al gruppo degli acidi umici, isolati dalle materie umiche del terreno. Secondo Schreiner e Shorey (U.S. Department of agriculture, Bureau of Soils, Bull., n. 74) è un ossiacido della formula ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDI UMICI – OSSIACIDO

campagna

Enciclopedia Dantesca (1970)

campagna Angelo Adami Ricorre sette volte in poesia, una sola volta in prosa. Nel suo senso proprio di " campo " o " terreno coltivato ", in If XXIV 8 lo villanello a cui la roba manca, / si leva, e [...] del tutto squallido, attraversato dall'Acheronte e compreso fra la porta dell'Inferno e l'inizio dell'abisso; a questo stesso tratto di terreno si allude in IX 110 e veggio ad ogne man [da ogni parte] grande campagna. In If XV 123, nella similitudine ... Leggi Tutto

fotogrammetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotogrammetria fotogrammetrìa [Comp. di fotogram(ma) e -metria] [MTR] [OTT] [GFS] Metodo di rilevamento altimetrico e planimetrico del terreno o, in genere, di un oggetto, consistente in una fase di [...] con macchine a terra (f. terrestre) o a bordo di aerei (f. aerea o aerofotogrammetria) e in una fase di restituzione che, effettuata mediante appositi apparecchi, dà il tracciato spaziale delle isoipse del terreno o dell'oggetto: v. fotogrammetria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – OTTICA

etnologia

Enciclopedia on line

Studio delle culture umane, delle loro forme e dei loro processi di trasformazione. Oggetto specifico dell’e., come dell’antropologia culturale (➔ antropologia), sono tecniche, costumi, credenze, forme [...] italiana (da G.B. Vico e B. Croce), in parte a istanze marxiste, mediate attraverso A. Gramsci. Si intraprendevano indagini sul terreno in Africa (V.L. Grottanelli), sulle orme di una metodologia e una prassi in linea con i più moderni filoni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ANTROPOLOGIA CULTURALE – ANTROPOLOGIA ECONOMICA – SCIENZE SOCIALI – EPISTEMOLOGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su etnologia (6)
Mostra Tutti

GEOLOGICHE, CARTE

Enciclopedia Italiana (1932)

GEOLOGICHE, CARTE Vittorio Novarese . Si dicono geologiche le carte nelle quali all'ordinaria rappresentazione geografica o topografica del terreno si sovrappone, mediante appositi segni o colori convenzionali, [...] . Per le carte a grande scala ogni paese e, quasi ogni autore, ha criterî proprî a seconda della particolare natura del terreno rilevato. Anche nel modo di rilevamento sono stati adottati metodi svariati. Nella prima metà del sec. XIX si sono, p. es ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GEOLOGICHE, CARTE (1)
Mostra Tutti

freatico

Enciclopedia on line

Geologia Falda f. Strato acquifero, non in pressione, formato dalla porzione delle acque meteoriche che penetra nel terreno, attraversa gli strati permeabili, e si arresta su un fondo impermeabile sul [...] quale si innalza fino a una certa altezza ( livello f.). Rappresentando una falda f. in planimetria, si possono tracciare linee che congiungono i punti di uguale livello f. dette isofreatiche, le quali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – IDROGEOLOGIA E IDROLOGIA
TAGS: BENTONICO – ACQUIFERO – IDROLOGIA – GEOLOGIA – ECOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su freatico (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 1105
Vocabolario
terréno¹
terreno1 terréno1 agg. [lat. terrēnus, der. di terra «terra»]. – 1. a. Della terra, di questo mondo (in contrapp. a celeste o spirituale): la vita t.; i beni, i desiderî t.; le gioie, le vanità, le aspirazioni t.; Volando al ciel colla t....
terréno²
terreno2 terréno2 s. m. [lat. terrēnum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Nel sign. più generale, lo strato superficiale della crosta terrestre, per designare il quale si preferisce, in geologia, il termine suolo, mentre il termine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali