Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] e della California nel 1850.
L’Unione raggiungeva così l’Oceano Pacifico, ma restava da conoscere e colonizzare l’enorme parte centrale del continente. Su tale espansione pesava la questione schiavista (la California fu annessa come territorio senza ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] dal territorio russo (bacino del Mar Caspio, inteso in senso ampio), possano convogliare gas e petrolio al mare: all’OceanoIndiano Saudita dopo il 1932.
1765: In India la britannica Compagnia delleIndie Orientali assume i poteri politici e militari ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centro-orientale, confinante a N con il Sud Sudan, a E con il Kenya, a S con la Tanzania e il Ruanda, a O con la Repubblica Democratica del Congo.
Caratteristiche fisiche
Il territorio, [...] nome di Nilo Alberto ed entra infine nel territorio del Sudan con il nome di Bahr al- ’OceanoIndiano. Durante il periodo della dittatura militare, la produzione delle di piantagione, fu il fulcro dell’U. britannico.
L’autorità coloniale escluse sino ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, confinante per breve tratto, a NE, con il Mozambico e per il resto circondato da territoriodella Repubblica Sudafricana (Mpumalanga e Kwazulu-Natal). Nell'aprile 2018 il Paese [...] è l’Umbuluzi) che hanno origine nel Transvaal e attraversano il territorio prima di sboccare nell’OceanoIndiano.
Popolazione
La composizione etnica vede una netta prevalenza dell’etnia bantu degli Swazi (82,3%), che detengono la maggior parte ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] Bantam fa parte dei territorîdella repubblica indonesiana. Tutte queste Oceano Pacifico e l'OceanoIndiano.
Nel dicembre 1941, in seguito alla distruzione dell'arsenale di Cavite e all'annientamento delle da parte britannicadella formazione di ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] OceanoIndiano e nell'Atlantico meridionale. Evidentemente, la flotta russa svolge, in parte, una funzione classica della tracciato indiano (originariamente britannico) della frontiera i confini fra i vari territori degli imperi coloniali europei, ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] i territoriOceanoIndiano e sul Golfo di Guinea. L’assorbimento (1899-1902) delle repubbliche boere (➔ anglo-boera, guerra) portò quasi a compimento il programma di C. Rhodes, inteso a costituire una serie ininterrotta di possedimenti britannici ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] di vitale importanza tra il Mediterraneo e l'OceanoIndiano. La sicurezza dell'Egitto fece allora apparire necessaria l'esclusione di 'riluttante' annessione di territori come la Nuova Guinea e Tonga.
L'imperialismo britannico dopo il 1870 può ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] delle analoghe iniziative tentate in altre aree periferiche (Africa, Medio Oriente, Oceano Pacifico e OceanoIndiano). sistemi di difesa antimissile del territorio nazionale (ed eventualmente delle Isole Britanniche), nei limiti quantitativi (100 ...
Leggi Tutto
GRAZIANI, Rodolfo
Angelo Del Boca
Nacque a Filettino l'11 ag. 1882 da Filippo, medico condotto, e da Adelia Clementi, figlia di un allevatore di bestiame.
Quarto di nove fratelli, il G. trascorse l'infanzia [...] a sterminare gli avversari che a occupare territorio. Una strategia che utilizzava tutti i mezzi trasporto dei rifornimenti dai porti sull'OceanoIndiano, che distavano dal fronte più (Stato maggiore dell'Esercito, La prima offensiva britannica…, p. ...
Leggi Tutto