Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] ordinamento politico e la classe dei guerrieri si dissemina sul territorio. Nello stesso tempo con la Chiesa si conserva un sotto Enrico IV e Federico II si estende dal Mare delNord alla Sicilia e dal Rodano all'Oder. La precaria coesistenza ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] nonostante l’emanazione di un provvedimento amministrativo di allontanamento dal territorio dello Stato); ma ha anche affermato in termini più le imponenti ondate migratorie provenienti dai Paesi delnord Africa; e la Corte ha verosimilmente voluto ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] nel proprio territorio. Del 1925 è la fondazione della facoltà di Giurisprudenza dell’università del Cairo e giuristi Shen Jiaben (studioso della storia del diritto cinese) e Wu Tingfang in Inghilterra, America delNord, Spagna e Perù allo scopo di ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] sui cittadini di paesi non parte "se lo Stato delterritorio in cui è stato commesso il crimine o lo Stato ma inferiore ai dieci milioni: Giappone (1937-1945, 6 milioni); Corea delNord (1948-2002, oltre 2 milioni); Cambogia dei Khmer rossi (1975- ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] prima che il sovrano facesse il suo ingresso in territorio tedesco ‒ dal titolo di imperatore eletto: "Fridericus 'elemento definito come 'italiano delNord', per esempio, lavorava quasi esclusivamente per destinatari del Regno d'Italia.
Il concorso ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] punto di vista delle imprese e dei Paesi delNord Europa. Nella consultazione pubblica – che raccoglie meno anche le misure di compensazione delle riduzioni delle indennità previste per territori più prosperi.
Poco o nulla si fa invece nella l. n ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] l'Ulster volunteer force e l'Ulster defence association nell'Irlanda delNord, e il Front d'action nouvelle contre l'indépendance et l il principio in base al quale lo Stato sul cui territorio si trovi l'autore di un atto di terrorismo è tenuto ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] mai stata invocata per giustificare gli interventi dell'esercito nell'Irlanda delNord dal 1968 in poi, né a essa è stato fatto 1944) e in un caso di sabotatori penetrati nel territorio degli Stati Uniti clandestinamente e senza uniforme (Ex parte ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] controversia in atto con la Grecia sullo status di Cipro delNord, e la Grecia ha manifestato una ferma opposizione all’adesione circostanti, ed è stato poi esteso a tutto il territorio afgano (Risoluzione 1510), ha aiutato l’Autorità Provvisoria ...
Leggi Tutto
Inquisizione
AAndrea Piazza
Il 22 novembre 1220 in Roma, nella basilica del beato Pietro, in occasione dell'incoronazione imperiale, alla presenza del pontefice Federico II emanò leggi per le terre [...] contraddistinse in questi anni tutto l'Occidente. Se fuori dai territori dell'Impero, nel Sud della Francia, i concili ‒ uno difesa della fede. Da un lato in alcuni conventi delNord Italia furono redatti trattati ‒ o summae ‒ che sistematizzavano ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...