Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] "attività dirette a favorire l'ingresso degli stranieri nel territorio dello Stato". Aggravanti sono previste qualora il fatto sia per le successive quote da alcuni paesi del subcontinente indiano e dall'Est europeo. I cattolici rivelano una ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] di 300 milioni di abitanti gli Stati Uniti sono, dopo Cina e India, il paese più popoloso al mondo; un dato che in parte Uniti e Regno Unito, impongono una no fly zone sui territori del Kurdistan iracheno e su quelli a maggioranza sciita, nel ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] attenzione diplomatica quanto attività di intelligence.
Anche con l’India, il più rilevante stato dell’Asia meridionale, i Uniti e Regno Unito, impongono una no-fly zone sui territori del Kurdistan iracheno e su quelli a maggioranza sciita, nel ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] si assiste a un mutamento della relazione tra popoli e territori, con inevitabili ricadute sugli stati nazione, che su tale ruolo di guida della Cina e, in seconda battuta, dell’India e del Giappone. Infine, abbiamo una vasta regione a prevalenza ...
Leggi Tutto
ANIMALI
J.P. Roux
Nell'iconologia e nell'iconografia dell'arte medievale gli a. rivestono un'importanza fondamentale, in un repertorio di straordinaria ricchezza cui va ascritta in primo luogo, verosimilmente, [...] e smalto cloisonné sono stati rinvenuti anche nei territori dell'antica Russia.In Russia, durante il Medioevo piena fioritura verso il 1220, illustrò le traduzioni delle favole dell'indiano Bidpay (Kalīla wa Dimna) con scene non prive di ingenuità e ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] ceneri della camiceria Cng, che è stata venduta prima a un imprenditore indiano, che l’ha portata a un passo dal fallimento, e poi rilevata La prima strategia ha spinto anche gruppi esterni al territorio, come Chateau D’Ax, a insediare nell’area ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] riflette l'usanza di preferire il matrimonio fra cugini incrociati. Perciò nell'India del sud le caste occupano territori limitati, diversamente da quanto accade nell'India settentrionale, dove le caste sono diffuse e sparse su una vasta area ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] simile a quella di un altro missile che sfiorò il territorio giapponese cinque anni fa. Le offerte degli USA sono attività dei fondamentalisti musulmani: una grave minaccia per l'India e potenzialmente anche per la Cina, dove risiedono circa ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] diffusione dell'informazione e dei servizi sul territorio. La crescente istruzione femminile e la gruppo sociale all'altro. Sono, ad esempio, i casi del Brasile e dell'India (v. Acero, 1994; v. Repetto, 1995). Il processo di modernizzazione economica ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] 1998 la resistenza era ridotta a un mero 10% del territorio. Ufficialmente i Ṭālibān non erano ancora riconosciuti da nessuna costi molto alti: la compagnia faceva pagare dal 1993 all’India rate fuori mercato, che hanno indotto il governo a porre ...
Leggi Tutto
bengalese
bengalése agg. e s. m. e f. – 1. Della regione indiana del Bengala; abitante o nativo del Bengala (anche bengalino). 2. Dello stato del Bangladesh, abitante o nativo del Bangladesh (che significa «paese bengalese»), stato dell’Asia...
kenyota
kenyòta (o keniòta) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Kenya, territorio e stato (dal 1964 repubblica presidenziale nell’ambito del Commonwealth) dell’Africa orientale, a sud dell’Etiopia, affacciato con un tratto di costa sull’Oceano...