Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] di guerriglia non si prefiggono in via prioritaria né di occupare territori, né di distruggere le forze nemiche, ma di conquistare evitando l'estensione delle operazioni terrestri al Vietnam del Nord e permettendo che i media dessero ampio risalto a ...
Leggi Tutto
Alessandra Gianelli
Abstract
La cd. consuetudine internazionale presenta natura sostanzialmente diversa dalla fonte prevista nel diritto interno con lo stesso nome. Differente è la base sociale che [...] a legal obligation» (Piattaforma continentale del Mare del Nord, ICJ Reports, 1969, 45). La presenza dell’ d’asilo, ICJ Reports, 1950, 276-277; Diritto di passaggio nel territorio indiano, ICJ Reports, 1960, 39; Diritti di navigazione e connessi, ICJ ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] non è in grado di offrire tutele uguali in tutto il territorio nazionale ai tirocinanti, in quanto la tutela degli stessi potrebbe variare diffuso soprattutto nelle regioni del centro (73,6%) e del Nord-est (73,3%). Solo il 26,7% dei tirocini avviati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’amministrazione degli antichi Stati
Luca Mannori
‘Cultura giuridica’, ‘amministrazione’, ‘antichi Stati’. Nulla di più naturale, per il lettore che si veda proposta una triangolazione del genere, [...] solo non scalzò in alcun modo i fondamenti di questa rappresentazione del territorio, ma semmai ne rafforzò l’effettività. L’esistenza, infatti, di scaturenti da esso.
Nato, almeno nel Centro-Nord, più dal bisogno di assicurare la sopravvivenza della ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] tutti i lavoratori non già di un intero settore, categoria o territorio, ma più limitatamente di una determinata azienda o parte di essa di dimensioni medio grandi situate nel centro-nord, mentre ha riscontrato una diffusione assai più ...
Leggi Tutto
BELVISI, Giacomo
Severino Caprioli
Nacque a Bologna non prima del 1270 da Guido e da Bartolomea Picciolpassi, in una famiglia di parte lambertazza, i cui atteggiamenti nelle lotte cittadine si distinguevano [...] Duecento, la voce "Italia" designa le regioni a nord della linea Garigliano-Pescara, sicché il brano citato potrebbe e le sue opere, in Arch. stor. per la città e i comuni del territorio e della diocesi di Lodi, XXXII (1913), pp. 102 s., 112 s.; B ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord c. Commissione delle Comunità europee).
Qualora le misure vengano others; C. giust., 11.11.2004, C-183/02 e C-187/02, Territorio Histórico de Álava c. Commission; C. giust., 15.12.2005, C-148/04). ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] genere, il titolo di studio, la durata della disoccupazione; il territorio di residenza del disoccupato e la permanenza in Italia)7.
Dalla nel mercato del lavoro al pari dei paesi nord europei.
1 Per una ricostruzione normativa dell’istituto ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] detto armonizza la materia e si estende su tutto il territorio europeo, interviene sia con riferimento al contenuto, e quindi nei confronti della carne bovina trattata con ormoni proveniente dal Nord America e ha fatto luce sui criteri con cui ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] nonché la loro trasformazione e commercializzazione realizzate sul territorio degli Stati membri o nelle zone di pesca comunitarie vari settori economici (al fine di ridurre il divario Nord – Sud e le alterazioni ai principi della concorrenza) ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
paese
paéṡe s. m. [lat. *pagensis agg., der. di pagus «villaggio»]. – 1. a. Regione, largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, individuato in base a particolari caratteri fisici, meteorologici, economici, antropici: p. freddi,...