Il termine "eresia", come il latino haeresis da cui direttamente proviene, riproduce il greco αἴρεσις, ed è legato alla sua storia. Nel greco classico, il vocabolo è tutt'altro che infrequente, ed ha le [...] si elevò invece il montanismo, che affermando una terza e ultima rivelazione, quella dello Spirito (dopo Padri e dei massimi scrittori cristiani, è anche il secolo delle maggiori e più numerose eresie: basterà qui ricordarne i nomi: il sabellianismo ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] e ciò per l'impossibilità dei circuiti elettronici d'individuare con maggiore finezza l'inizio e la fine, oppure l'istante centrale, a 1 e 10 Mhz, accessibili a tutti gli utenti; un terzo codice (Y), che permette un ''point positioning'' in tempo ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] di quella totale tra il 1961 e il 1971. Le perdite maggiori sono state accusate dal settore primario, i cui addetti sono scesi in Itinerari Liguri, n. 7, Bordighera 1964; id., La terza campagna di scavo nella necropoli ligure di Chiavari (1966) - ...
Leggi Tutto
KIEV (A. T., 171-72)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
Petr Aleksandrovic OSTROUCHOV
Giorgio VERNADSKIJ
Città dell'Ucraina, in ucraino Kiiv, un tempo capoluogo [...] Il metropolita, capo della Chiesa russa, con sempre maggiore frequenza soggiornava nella Russia nord-orientale. Nel 1299 il proprietarî terrieri (soprattutto polacchi) e negozianti.
Nel primo terzo del sec. XIX Kiev nel riguardo culturale fu soggetta ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] riforma del settore attraverso i rimedi di una maggiore qualificazione professionale degli addetti, di una ristrutturazione modificazione del regime delle licenze, ma ha adottata la terza soluzione della programmazione dei punti di vendita (cfr. Cons ...
Leggi Tutto
L'embrione è un'entità biologica che ha inizio con la fecondazione di un ovocito (gamete femminile) da parte dello spermatozoo (gamete maschile). Il processo di fecondazione si attua con una sequenza coordinata [...] probabilmente di glicoproteine di adesione, permettendo una maggiore interazione cellula-cellula, necessaria per la segregazione l'embrione è destinato a morire. Nel corso della terza settimana di sviluppo embrionale ha inizio anche il processo di ...
Leggi Tutto
SCHUMANN, Robert Alexander
Ildebrando Pizzetti
Compositore di musica, nato a Zwickau, piccola città della Sassonia, l'8 giugno del 1810; morto a Endenick, presso Bonn, il 29 luglio del 1856. Nato di [...] tremenda violenza, le due prime indebolendolo senza abbatterlo, la terza traendolo nel gorgo della follia, dove già s'era inabissata personalità di uomo e di artista).
Vedere lo Sch. maggiore, lo Sch. veramente grande, nelle opere pianistiche e nei ...
Leggi Tutto
Una delle più belle e industri città della Lombardia, situata in pittoresca posizione, a 202 m. s. m., all'estremità meridionale del ramo del Lario, che tortuosamente si dirige verso SO., e che, al suo [...] e quasi tutto il suo lago, con sbocco sul Lago Maggiore. Pensarono i Rusca di rioccupare la città dopo la morte così ad essere la terz'ultima per estensione tra le provincie lombarde, la quinta per popolazione, la terza per densità.
La provincia ...
Leggi Tutto
Mercato. Recupero. Edilizia sismica. Progettazione per la sostenibilità, materiali e life cycle. Bibliografia
Mercato. – La nuova mobilità del capitale, ovvero la capacità e possibilità di trasferire agevolmente [...] sgravi fiscali nella legge di stabilità 2014. Un sempre maggiore interesse nel riuso del patrimonio edilizio da parte di data l’ingerenza dimensionale degli elementi portanti. La terza tecnica di protezione antisismica consente, invece, di creare ...
Leggi Tutto
Cellulosa. - Nel campo dell'industria della cellulosa destinata a fornire alle cartiere quasi la totalità delle materie prime non si sono affermati nuovi metodi, ma sono stati introdotti importanti perfezionamenti [...] e aria uscente dal primo, e così per il terzo. Altri particolari interessanti nelle grosse macchine sono: una o del Nord, il consumo di carta e cartoni degli S. U., il maggiore consumatore del mondo, è passato da 11,6 milioni di tonn. nel 1937 ...
Leggi Tutto
terza
tèrza s. f. [femm. sostantivato di terzo]. – 1. In relazione col valore e sign. di numerale ordinale di terzo, per ellissi di un sostantivo: a. La terza classe di una scuola: fare, frequentare la t. elementare, la t. media; gli alunni...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...