GHISOLFI (Ghisolfo), Bernardino (Bernardo)
Nicoletta Onida
Figlio di Ghisolfo, cittadino mantovano, nacque, come si desume dal testamento (Arch. di Stato di Mantova, Registri notarili, 1517, cc. 753v-754r), [...] il G. era interpellato dal marchese per interventi di minore portata: da lavori in case mantovane - quella 89v).
Nel 1507 il G. seguì lavori di finitura e decorazione in una terza dimora gonzaghesca, il palazzo di S. Sebastiano a Mantova; ma il suo ...
Leggi Tutto
POLISSENA GIOVANNA CRISTINA d'Assia-Rheinfels, regina di Sardegna
Blythe Alice Raviola
POLISSENA GIOVANNA CRISTINA d’Assia-Rheinfels, regina di Sardegna. – Nacque a Lagenschwalbach il 21 settembre 1706, [...] di Vittorio Amedeo II e di Carlo Emanuele; la sorella minore, Cristina, sposò il 4 maggio 1740 il principe di Carignano anno 1736.
N.M. Fava, Dell’Italia consolata. Libro terzo per le augustissime nozze delle Reali Altezze di Carlo Emanuele principe ...
Leggi Tutto
DELLA TOSA, Simone (Simon Baldi della Tosa, de la Tosa, de Tosinghis; Simon Baldi domini Thalani della Tosa)
Claudio Bonanno
Nacque a Firenze intorno al 1300 da Baldo, di eminente famiglia magnatizia [...] di sepoltura, alla chiesa di S. Reparata e ad una terza chiesa scelta dal figlio Baldo, che diventerà cavaliere e giungerà alla di contenuto e di stile" (Sapegno) tipica della minore stroriografia fiorentina. Gli Annali di Simone della Tosa furono ...
Leggi Tutto
LABRUZZI, Carlo
Francesco Leone
Nacque a Roma nell'ottobre del 1748 da Giacomo Romano, fabbricante di velluti controtagliati, e da Teresa Folli, genovese. Fratello minore del ritrattista Pietro, il [...] Accademia di S. Luca. I fogli, considerando il minor grado di finitezza, l'irregolarità dei contorni e la Praz e l'altro in collezione privata: Hartmann, tav. XLIII) e un terzo datato 1808, oggi al Museo Napoleonico di Roma (Cresti, 1983-84, fig. ...
Leggi Tutto
CORSI (Corso), Giuseppe (detto anche Corso da Celano, il Celano, Celani)
Raoul Meloncelli
Nacque a Celano (L'Aquila) nel maggio 1630 (Natali), ma nessuna testimonianza diretta ha potuto finora convalidare [...] compare in un passo dell'Allemanda della Sonata terza dell'Opera seconda pubblicata dal Corelli nel cappella della basilica di S. Francesco in Assisi: Heu, heu nos miseros in la minore per 9 voci e organo (ms. 14011); Nisi Dominus a 3 voci..., con ...
Leggi Tutto
BERNARDO
Paolo Bertolini
Ventottesimo vescovo di Piacenza, nacque nella prima metà del sec. IX, probabilmente proprio a Piacenza; ordinato diacono, entrò a far parte dei capitolo della cattedrale. Nell'889, [...] anche per la località Roncarolo, pure da Guido concessa alla Chiesa piacentina); con una terza, 60 iugeri nell'isola di Mezzano. Altra donazione minore, quella riguardante una curtis sita in località Centenaro. Nell'ottobre di quello stesso anno ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Achille Donato
Marco Mantello
Nacque a Foggia il 2 genn. 1888 da Giuseppe e da Lucia Rispoli. Terminati nella sua città gli studi secondari, frequentò i corsi di giurisprudenza presso l'Università [...] delle acque e, dopo la soppressione del medesimo, della terza sezione del Consiglio dei lavori pubblici.
Nel 1925, "con esigenza "politica" fu senz'altro coerente la sua produzione minore. Sempre a partire dal 1937 sono numerosissime le note a ...
Leggi Tutto
ROMANELLI, Pietro
Fabrizio Vistoli
– Nacque a Roma il 20 dicembre 1889 dall’ingegner Gustavo, funzionario statale, e da Teresa Tuccimei, nobile di Sezze.
Allievo dei corsi di Ettore De Ruggiero, Julius [...] – le missioni civilizzatrici della ‘prima’ e della ‘terza’ Roma nel continente africano. In questo quadro di felice compimento del novantesimo anno d’età: In Africa e a Roma. Scripta minora selecta, Roma 1981, pp. XI-XXVI.
Fonti e Bibl.: Sulla ...
Leggi Tutto
ROSSI, Paolo
Gian Paolo Trifone
ROSSI, Paolo. – Nacque a Bordighera (Imperia) il 15 settembre 1900 in una famiglia colta e progressista: sua madre era Iride Gazzo; suo padre, il noto avvocato penalista [...] nella seconda legislatura e svolse la funzione di vicepresidente nella terza e quarta.
Tornato all’Università di Genova nel 1947, nell’aula magna dell’Università di Pisa, Francesco Carrara minore. Aspetti inediti d’un grande penalista (Roma), nonché ...
Leggi Tutto
FIORE, Angelo
Massimo Onofri
Nacque il 1° febbr. 1908 a Palermo, da Gaetano, impiegato del genio militare, e Marianna Conforto. A Palermo, conseguita la maturità classica nel '26 presso il liceo-ginnasio [...] .: la figura e l'opera, Marina di Patti 1988 (con bibl.); S. Collura, La Verità aleggia sugli uomini, in La terza pagina, cit., p. 1; R. Minore, Un autore ossessivo e inesorabile, ibid., p. 1; C. Di Biase, Tensione metafisica in A. F., ibid., p. 2; L ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
terza
tèrza s. f. [femm. sostantivato di terzo]. – 1. In relazione col valore e sign. di numerale ordinale di terzo, per ellissi di un sostantivo: a. La terza classe di una scuola: fare, frequentare la t. elementare, la t. media; gli alunni...