Battendo in finale agli Open di Australia, Sasha Zverev, Jannik Sinner si conferma numero uno del mondo. La vigilia della finale era stata segnata dalla polemica dei media tedeschi che riprendevano le [...] l’incubo della squalifica del Tas che potrebbe fermarlo per due anni). Ma sul campo Sinner ha letteralmente travolto Zverev vincendo la partita in tre set (6-3; 7-6; 6-3) e aggiudicandosi, a 23 anni, il suo terzo Slam e il secondo Open d’Australia. ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Mosca che ha portato, in pratica, a una guerra russa contro l’Ucraina-NATO che è ancora in corso. Dal TerzoMondo al Sud globaleLa fine del bipolarismo negli anni Novanta e il dominio incontrastato degli Stati Uniti, insieme al processo ininterrotto ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] traspare dall’ultima telefonata tra i due leader nel giorno del terzo anniversario della guerra, vi sono numerose partite aperte per la Cina illustrare, una volta di più, la sua visione del mondo e le soluzioni per uscire dalla fase di ‘disordine ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] Croce nel suo testo. Ma c’è una terza spiegazione: Gobetti potrebbe aver considerato quello crociano un fare, e non dipinge ideali magnifici per relegarli fuori di questo mondo, dove intanto si possa continuare a vivere vilmente e miseramente, ma ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] il proprio leader, è il secondo elemento che oggi invita il mondo a riflettere. Il silenzio di Roma durante la Sede vacante ci che riempiono il silenzio di speranza. Questa è il terzo elemento significativo della Sede vacante: il cambiamento non deve ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] di PIL aggregato Cina ed Europa rappresentano oltre un terzo dell’economia mondiale e condividono la difesa della globalizzazione e : una separazione tra le due economie più grandi del mondo. Con la Cina che si consolida come potenza produttiva ...
Leggi Tutto
Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] (1822), alle quali si sarebbe dovuto aggiungere, poi, un terzo dramma, ovvero Spartaco, che, però, non venne realizzato. Sono in alcuni casi, notare una continuità nella rappresentazione del mondo del romanzo. Dal punto di vista della raffigurazione, ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] è sempre più sotto scacco della crisi climatica»; infatti, per il terzo anno consecutivo, è stata superata la quota di oltre 300 eventi meteo e significa rivolgere lo sguardo alla ricostruzione del mondo che vogliamo. Per farlo occorre però ripensare ...
Leggi Tutto
Non è bastato a Francesco Bagnaia mettere insieme un weekend perfetto tra pole position, vittoria della sprint il sabato e della gara la domenica, alla fine il mondiale è andato a Jorge Martin. L’ultimo [...] il suo distacco dal primo in classifica fino a 10 punti. Martin si è limitato ad amministrare la gara concludendo al terzo posto, sufficiente per fargli vincere il suo primo titolo iridato nella massima categoria. Lo spagnolo ha vinto con merito e in ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] Monza al volante di una Ferrari 3000. Ascari ha 36 anni ed è due volte campione del mondo. Quel giorno decide di provare l’auto del collega Eugenio Castellotti. Al terzo giro di prova l’auto sbanda, esce di pista, Ascari è sbalzato per aria, il casco ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
Terzo Mondo Denominazione entrata nel linguaggio delle relazioni internazionali alla vigilia della conferenza di Bandung del 1955, per indicare i paesi dell’Asia, Africa e America Latina, appena usciti dalla soggezione coloniale oppure in lotta...
terzomondismo
Atteggiamento favorevole ai Paesi del Terzo Mondo (➔ sviluppo, in via di), che può manifestarsi sotto forma di solidarietà politica, di aiuto economico, di forte interesse culturale eccetera. Negli anni 1960 e 1970, con il termine...