La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] tedesca è stata al terzo posto globale risale al 2007, quando è stata superata dalla Cina. Tuttavia, questo piano Industria 4.0, poi copiato più o meno in tutto il mondo, è in origine un’elaborazione delle industrie e delle società di consulenza ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] in cui sorgevano movimenti dissidenti.A contendersi il soglio di quella che comunque si fregia di essere “la terza democrazia più grande del mondo” (con 275 milioni di abitanti), sono tre candidati, ognuno dei quali si presenta con un ticket, ovvero ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] , in cui il primo ministro in carica punta ad assicurarsi un terzo mandato.Da quando Modi è salito al potere nel 2014, il . L’India oggi non è più la più grande democrazia del mondo».Oggi, se la maggior parte dei sondaggi d’opinione suggeriscono che ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] per quelli provenienti dall’Africa. Il numero di studenti africani che scelgono di studiare in Cina è ora il terzo più elevato al mondo, superando dal 2013 quelli provenienti dall’America. Nel 2018, la Cina ospitava ben 81.562 studenti africani, un ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] minacciare la linea di trasporto marittimo più trafficata del mondo e mettere quindi a repentaglio i legami commerciali dell’ , con Modi dato per favorito a competere per un terzo mandato presidenziale. L’eventuale vittoria del suo partito, il ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] , il 75% del commercio internazionale e due terzi della popolazione del pianeta), aggiungendo che «se 18 e 19 novembre 2024 e avrà per slogan “Costruire un mondo equo e un pianeta sostenibile”. Dovrà perseguire tre obiettivi fondamentali, per ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] eurocentrico, in quarant’anni ha aumentato di circa un terzo gli appuntamenti, finendo per correre in luoghi totalmente non europeo di una delle federazioni sportive più potenti del mondo. Immagine: La Mercedes F1di Lewis Hamilton, durante le prove ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] potenzialmente, un’imposta di ingresso dei cittadini di Paesi terzi nell’Unione Europea.Un primo accordo in questo senso . 2008-2018. Come un decennio di crisi economica ha cambiato il mondo, Milano 2020); F. Fubini, Per amor proprio. Perché l’Italia ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] foglietti tutte le idee, le frasi, le espressioni particolarmente felici».Terzo giorno: una mattinata per riordinare in ordine logico i foglietti consentono a scrittori provenienti da tutto il mondo di collaborare e creare opere condivise. Queste ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] per la canzone, le canzoni di Sanremo si canteranno nel mondo’. Sanremo è una gara e quando il Festival è diventato varietà campionessa d’Europa di volley Paola Egonu è co-conduttrice nella terza serata di Sanremo. L’anno dopo è ospite il tennista ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
Terzo Mondo Denominazione entrata nel linguaggio delle relazioni internazionali alla vigilia della conferenza di Bandung del 1955, per indicare i paesi dell’Asia, Africa e America Latina, appena usciti dalla soggezione coloniale oppure in lotta...
terzomondismo
Atteggiamento favorevole ai Paesi del Terzo Mondo (➔ sviluppo, in via di), che può manifestarsi sotto forma di solidarietà politica, di aiuto economico, di forte interesse culturale eccetera. Negli anni 1960 e 1970, con il termine...